V074T101 V074P160

[Minuta]

Agli oblatori di oggetti appartenuti a cari defunti.

Partecipazione di suffra perpetui suffragi e di messe.

Prima ancora che fosse aperto al culto il Santuario votivo alla Madonna della Guardia in Tortona, io additavo la sua Cripta, così misticamente bella e raccolta quale devoto Santuario di espiazione suffragio perenne e di espiazione pei fedeli defunti.

È l’unico Santuario della Guardia che ha la Cripta per i morti ed è una delle la Cripta più grande che io conosca, poiché è vasta quanto la Chiesa soprastante, e, sopra sovra tutto, è riuscita molto raccolta così, tanto raccolta che concilia alla ci porta con lo spirito alle Catacombe e alla preghiera.

Sull’altare sta il gruppo della Pietà, l’Addolorata che tiene sulle ginocchia, e stringe sul cuore il suo Gesù morto!

Ora già ho istituito il mese di novembre a pietoso suffragio dei poveri co poveri morti preci speciali e pii esercizî di religione ma col presente appello intendo direi di valorizzare perennemente a pietoso suffragio dei poveri morti a pro delle Anime Sante del Purgatorio la Cripta del Santuario.

               V074P161

Appello ai divoti della Madonna della Guardia.

pro Partecipazione di suffragi perpetui suffragi e di messe agli oblatori di oggetti appartenenti a cari defunti.

Prima ancora che si potesse aprire al culto il Santuario votivo alla Madonna della Guardia, io dicevo ai divoti della Madonna lo additavo il nuovo la sua Cripta della così bella e raccolta quale devoto Santuario di espiazione pei fedeli defunti.

Ho fatto porre sull’altare il commovente gruppo della Pietà, Maria che stringe al che tiene su le ginocchia e stringe al suo seno Gesù il Cristo morto, - e mi sono proposto di svolgere compiere a pietoso suffragio dei trapassati pii esercizî di religione come il mese di novembre per i poveri morti e messe a tutto vanta sollievo dei cari defunti di coloro che avessero offerto a tale scopo qualche oggetto già ai loro cari appartenuto.

Ora, mentre sento il bisogno di attestare qui a tanti oblatori la mia viva riconoscenza prego tutti di voler aderire alla pietosa proposta e di darmi il loro generoso concorso che mi ponga in grado di far dorare la statua in rame che dovrà troneggiare dall’alto del Santuario. - La sola doratura non verrà viene meno di £. 24.000.

Ora vo Come la grande statua in rame sarà fatta col rame delle pignatte rotte raccolto in tante parrocchie, così la doratura del vorrei spererei di riunire farla con gli oggetti d’oro appartenuti a cari defunti, oggetti di qualche anche tenue valore ma che testimoniasse ricordasse dimostrasse la pietà, il ricordo dei vostri cari defunti e il vostro concorso al Santuario Votivo della Guardia in Tortona a perpetuo suffragio dei vostri Medesimi e il loro diritto a parteciparne in pro delle anime loro.

E insieme si mandino i nomi dei rispettivi defunti.

Vuol dire Che se anche qualcuno volesse partecipare a suo tempo dei personalmente iscriversi per assicurarsi da vivo perpetui suffragi e sante messe, potrà farlo inviando quegli quei suoi oggetti d’oro che crederà.

               V074P162

... e in modo particolare a sollievo dei cari defunti di coloro che vorranno offrire - a tale scopo - qualche oggetto già ai loro cari appartenuto.

Chi non vorrà aderire alla mia pietosa proposta?

Chi non darà il suo generoso concorso? Deve far piacere ad ogni anima pia il nobile pensiero la proposta di coordinare il suffragio dei defunti alla divozione e glorificazione di Maria!

E mi pare eccellente opera di suffragio ai verso i poveri morti concorrere a preci, opere perenni e a messe di suffragio con quegli ori, argento e con quelle orologi pietre preziose che già appartennero ai vostri defunti, e che, per buona parte, giacciono memorie se non inutile inutili fredde, dolorose, mentre potranno trasformarsi in altrettante gemme di atti vituosi generosi, meritori e santi.

Confido che devoti come siete delle anime sante del purgatorio, tutti mi vorrete aiutare, anzi, distinguervi in questa opera santa a pro dei vostri stessi cari morti.

Dalla Sig.ra Albina Lomazzi £. 50.

Qualcuno dirà chiederà mi ha chiesto: che ne fanno farà degli oggetti d’oro offerti alla Madonna?

Che ne farò? - Dir farò dorare la grande statua in rame che tro collocheremo sull’alto del Santuario.

Era giusto che prima si fosse pensato alla a provvedere la nuova statua della Madonna entro il Santuario, ora bisogna pensare a quella in rame da alzarsi fuori e sul Santuario.

E dell’oro raccolto me ne servirò per far dorare la statua.

La sola doratura non viene meno di £. 25.000.

Colla raccolta del rame - le famose pignatte rotte con e le monete fuori corso si fa la statua che ancora vorrete mandarmi rame che - monete che vanno consumate, perdute e rappresentano un valore che non si può realizzare - così si fa la statua: con l’oro gli oggetti appartenuti od usati da persone defunte (e off anelli d’ orecchini d’oro, anelli, catenelle, braccialetti, fermagli, spille ecc. oggetti di qualche anche tenue valore etc.).

               V074P163

Prende anche l’argento?

Ma si capisce! Don Orione prende tutto!

Oro, argento, obolo per i defunti.

Rispondete con slancio o lettori alla pietosa proposta pro defunctis e la statua che risplenderà sul Santuario sia testimonianza imperitura che non è morta no... ma vive e sfolgora più che mai nei petti vostri la fiamma della fede e della carità la pietà verso i defunti.

L’argento servirà per fare calici pissidi, ostensori etc. vasi sacri per l’altare.

Amici e Benefattrici, aiutatemi anche in questo: si è provvisto la nuova statua della Madonna entro il Santuario: ora bisogna pensare a quella da alzare sopra il Santuario stesso, e deve essere dorata e risplendere.

Non occorre che vi dica che le spese quotidiane che ho sono ingenti.

Che la Madonna della Guardia ispiri delle anime buone a venirmi in aiuto, e la Madonna non mancherà certo, come La prego, di ricolmarVi delle grazie più elette.

Agli oblatori poi degli oggetti ecc. la Vergine Santa dia la meritata ricompensa anche a più copioso suffragio dei loro cari defunti.

Pregate per me

     Don Orione