V074T121 V074P181
[Minuta]
Non è per me, che io mi ci metterei sotto i piedi, ma è per tutti questi miei figliuoli, che non saprei più a chi affidare.
O
a chi Io stavo
Sono tre notti che non dormo, e veramente mi sento molto
male al cuore.
(Dopo
Dio
Sig.r
Commendatore, dopo Dio metto questi miei orfani nelle sue mani:)
Io
non posso
crederò mai che questa santa guerra di redenzione e di libertà
debba portare alla disorganizzazione civile interna e distruggere un
Istituto che da
aiuto
concorre, in questo momento di disagio, a mantenere l’ordine
pubblico, accogliendo anche figli di richiamati e ragazzi che vanno
sino ai 19 anni e che darebbero molto
non poco da fare alle Autorità.
Ho
basato
Il mio ricorso l’ho basato sull’Artic. I del Decreto
Luogotenenziale, 17 giugno 1915, n° 887 (lettera b), dove è detto
che può essere temporaneamente esonerato chi, anche in un’azienda
privata, renda un importante servizio pubblico d’interesse locale.
Ora qui si tratta d’un Istituto che accoglie giovani abbandonati,
affidati da vari enti.
Io
non
Né io posso legarmi a Monte Mario, perché ho 17 Istituti sparsi per
l’Italia, e devo provvedere pane e vestito a parecchie centinaia di
poveri derelitti.