V074T144 V074P201
[Minuta]
Non c’è che un cortile. Vi si va a turno:
1) i 400 interni: 2) i giovani grandi del circolo della parrocchia: i giovanetti della vasta parrocchia (oratorio festivo). - Poi ci sono le adunate degli antichi alunni: i ritiri operai; i Luigini, i Crociatini, i fanciulli cattolici, la Congregazione Mariana, la Congregazione giovanile maschile del SS. Sacramento e il Piccolo Clero: queste pie Associazioni hanno anch’esse (non tutti i giorni) delle ore di ricreazione nello stesso cortile, - che non è poi molto grande.
Il parroco non è direttore del collegio: vi abita, oltre il parroco e vice parroco: oltre il direttore del collegio col personale per le scuole interne (ginnasio ed elem.) e officine, - vi abita anche l’ispettore salesiano, che ora è Don Simonetti, mio antico compagno di scuola.
Fino a due anni fa ci abitava pure il Cardinale Cagliero.
Devo fare presente che gli alunni dell’ospizio sono metà studenti e metà artigiani, - essi in refettorio, in chiesa come in ricreazione sono divisi, chi gioca in un’ora chi in altra ora, - e tutto procede in pieno accordo: - quando c’è buono spirito, buona volontà di fare del bene, si trova sempre il modo di intendersi in Domino.
Io prego N. Signore che anche codesti cari figliuoli…