V074T152 V074P207

[Minuta]

Esercizî di Rho

Silenzio.

Spirtualia Exertitia... inviolatio silentio recoli volumus Syn. Dioces. XVIII. Tit. II cap. I n. 63.

Raccoglimento.

Ducam eam in solitudinem et loquar ad cor eius. (Osea 2,14)

Orario mattino

Ore 6 - Levata

6.30 - Oratorio - Recita di Prima - Meditazione - Riflessione in camera.

8 - Santuario - Santa Messa della Comunità.

8.30 - Refettorio - Colazione - Tempo libero.

9.30 - Oratorio - Terza - Sesta - Nona - Lettura delle Rubriche - Meditazione - Riflessione in camera.

11.30 - Oratorio - Esame di coscienza - Angelus Domini.

11.45 - Refettorio - Pranzo - Tempo libero.

Pomeriggio

14.15 - Refettorio - pel caffè, e, subito dopo Oratorio - Vespro - Compieta - Esame pratico - Riflessione in camera.

16.15 - Santuario - Santo Rosario - Litanie in canto - Tempo libero.

17 - Oratorio - Mattutino e Lodi - Respiro.

18 - Oratorio - Visita al SS. Sacramento - Meditazione - Riflessione in camera.

19.30 - Refettorio - Cena - Tempo libero.

20.45 - Oratorio - Litanie - Esame di coscienza. S. Benedizione.

Riposo.

               V074P208

Per la meditazione in camera (socchiuse le finestre):

a) Richiamare i vari punti proposti.

b) Determinare frutti pratici da porsi eventualmente in iscritto.

c) Esaminarsi sul modo in essa tenuto.

Per le confessioni è tempo utile.

Al mattino dalle… alle…; dalle… alle…

Pomeriggio dalle… alle…; dalle… alle…


Pel tempo libero:

a) In camera si impiega: ad esaminare la coscienza, al fine di prepararsi alla confessione generale od annuale, secondo il bisogno, - a stabilire il modo da tenersi in futuro per assicurare la propria eterna salute, - a rivedere le varie rubriche dell’Ufficio e delle altre funzioni ecclesiastiche.

b) Fuori di camera: a passeggiare, conservando sempre il silenzio e il più modesto raccoglimento.

Stimolo a fare gli esercizi con profitto.

Quando io sarò alla morte (e forse mi è assai vicina) come vorrò aver fatto questi Santi Esercizi? Come? Quanto al rimedio del passato? Come? Quanto alla riforma dell’avvenire?