V075T060 V075P089
[Da Circolare a stampa]
Tortona, Agosto 1930 - A.VIII.
Ai miei cari Tortonesi,
La pace del Signore sia sempre con Voi!
Tutti sapete che i lavori del Santuario Votivo alla Madonna della Guardia vanno sempre più intensificandosi e sono lieto di poterVi dire che essi procedono più che bene.
Vi farò, anzi, una confidenza; finora ho potuto pagare gli operai tutti i sabati, senza far prestiti né con Banche né con nessuno; e sì che sono stati aumentati gli operai oltre i miei preti che vi lavorano.
Vado avanti, giorno per giorno, sostenuto dall'aiuto della Madonna e dalla vostra generosità, o miei cari Tortonesi.
La vostra benevolenza mi è sempre di grande conforto. Ora vi mando ancora un altro salvadanaio: è il salvadanaio della Madonna della Guardia! State attenti a non lasciarvelo rubare. Vi offro così in modo facile e geniale di venirmi in aiuto.
Poi, nella festa della Madonna, darò una bella e larga benedizione, e tutti offrirete i vostri salvadanai.
Chi non vorrà ricevere e riempire il salvadanaio della Madonna? Ancora una parola: pel 29 d'Agosto farò a San Bernardino una Fiera di Beneficenza pro Santuario: preparatemi molti doni, ma roba un po’ bella e buona, s'intende, non solo cianciafruscole. Manderò a ritirarla con mio biglietto di riconoscimento. Voi intanto raccogliete i doni e andate a gara a chi più ne raccoglie.
E anche di questo vostro fervido contributo Vi resterò gratissimo.
Prego la SS. Vergine di concederVi molte grazie: di prosperare i Vostri interessi: di dare ogni benedizione a Voi, alle Vostre Famiglie e alla nostra cara Città.
E Vi ringrazio di cuore!
Vostro obbligatissimo Don Orione
P. S. Chi desiderasse il salvadanaio della Madonna o più di un salvadanaio, voglia farmelo tosto sapere, che manderò.
V075P090
[nel retro del foglio a stampa, Don Orione di suo pugno scrive quanto segue:]
Durigon Santina Ved. Poggi via Lorenzo Perosi, n. 1
Tortona lire 100 pel Santuario lire 500 per Messe pei suoi poveri Defunti inviarle il Bollettino, che non riceve