V075T066  V075P113

Città di Tortona

25 Marzo 1931. A. IX°

Domenica 29 corr. m. alle ore 15.30 verrà inaugurata la lapide che le locali Sezioni delle Associazioni Nazionali Mutilati - Invalidi di Guerra e Combattenti offrono alla Città di Tortona e che murata nell'atrio di questo Edificio Scolastico porterà i nomi dei gloriosi Caduti tortonesi nella guerra mondiale.

Sarò grato alla Signoria Vostra Ill.ma, se vorrà compiacersi di partecipare alla patriottica cerimonia, che sarà onorata dalla presenza di S. E. il Prefetto e di altre Autorità e Personalità.

Il Suo ambìto intervento significherebbe omaggio ai Valorosi Caduti Tortonesi per la Patria e adesione personale al rito di amore che, in Loro esaltazione, la cittadinanza si appresta a celebrare.

Dopo la cerimonia verrà offerto nel Salone Municipale un The d'Onore al S. E. il Prefetto al quale prego la S. V. Ill.ma le più sentite azioni di grazie e l'espressione del mio ossequio.


Il Podestà

Boragno


Ill.mo Signor Sacerdote D. L. Orione

Città























V075P114


[Minuta]


Archivio Tortona


28 Marzo 1931. A. IX.


Gentilissimo Signor Podestà, Ringrazio la Signoria Vostra del gradito invito di partecipare domani alla patriottica cerimonia della inaugurazione della lapide ai nostri indimenticabili e gloriosi Tortonesi Caduti nella guerra mondiale.

Sono proprio spiacente che, domani, impegni, precedentemente presi fuori Tortona, e che non mi è stato possibile declinare, m'impediscano di trovarmici di persona, ma sarò presente in ispirito.

Delego il Sacerdote Professor Teresio Pagella, Preside dell'Istituto Tecnico, di volermi a rapprensentarmi e a porgere scuse a Sua Eccellenza il Prefetto e alle altre Autorità e Personalità.

Con la più alta considerazione, di Lei, Gentilissimo Signor Podestà,


dev.mo


(della presente minuta vi è altra copia dattilografata ed altra di pugno di Don Orione, nel retro del foglio d'invito alla Cerimonia del Podestà Boragno)