V075T075  V075P120

+

Bs. Aires, 8 Maggio 1935.    

Calle Victoria, 2084.

Ai miei cari Sacerdoti Don Pagella e Don Piccinini:  

La grazia di Nostro Signore e la Sua pace siano sempre con noi!

So che avreste proposto che s'introduca a Montebello, come materie obbligatorie, il disegno e la musica. Della cosa mi pare si sia parlato anche prima della partenza, ma nulla fu deciso.  

Ora che quelli i quali da Don Sterpi sono destinati per le Magistrali di Novi, studino pure, in questo frattempo, disegno e musica, ma per ora, gli altri, no, specie poi la musica.

Desidero però sentirvi, onde vi prego di affrettarvi a sottopormi le ragioni che ritenete buone a sostegno della vostra proposta; - ciò per regolarmi, pel prossimo anno; - se si dovrà fare cambiamenti.

È bene tuttavia che vi dica che rifuggo dal dare alla Congregazione un orientamento prevalentemente letterario, per motivi che voi stessi comprenderete.

Purtroppo nessuno, più di me, ha voluto fare dei professori, e voi non eravate ancora nati che ne tenevo 26 a Torino e poi a Genova, con stupore dello stesso Padre Semeria.

Ultimamente, qualcuno mi disse che, per la età sua critica e per qualche altra ragione, (studi compresi) a Novi si sentiva vacillare nella vocazione e che il titolo (non ancora conseguito) già era una tentazione per lui a lasciare la Congregazione: state attenti.