V075T135 V075P168
[Minuta]
Sono principalmente i Papi che formarono le nostre biblioteche e ci tramandarono la sapienza greca e romana.
Sono i Papi che fondarono Università a Padova ed a Perugia, a Fermo ed a Roma.
E
quella di Bologna, la prima del mondo che
s'aprisse
in ordine di tempo, non fu opera dei Papi?
Alla loro benedizione crebbe in Italia la giurisprudenza, si compiè il diritto canonico, e splendida e bella grandeggiò la scolaresca, a conciliare fede e ragione.
Gregorio VII svolse ed incoraggiò l'idea delle crociate.
Il nome del Papa riempie il mondo. È la spada di Sobiewsky che li respinge i turchi, quando assalirono Vienna in quei tempi rozzi.
È l'uomo (Alessandro) che bene meritò dell'umanità, abolì la schiavitù, trionfa sul Barbarossa, ravviva i diritti del popolo, reprime i delitti dei re. Molti comuni debbono a lui loro splendore.