V075T185  V075P222

[Minuta]

Tantoché Bussuet potè dire: l’amore alle classi umili è ciò che spicca di più nella vita e nella dottrina di Cristo: la nostra religione essere è la città dei poveri, dove i ricchi sono appena tollerati.

Vita morte opere di Cristo - seguaci poveri.  

La dottrina è la magna carta delle rivendicazioni popolari: a tutte le clessi la Chiesa a tutte le classi estese i suoi benefici, la glorificazione degli umili, come il Papa attuale è la glorificazione del basso Clero e del parrochismo.

La religione delle sofferenze ma i poveri gli umili

1 abolizione della schiavitù

2 oppressione dei barbari


Vandalismo? Ma Cavalieri

Gregorio VII, Alessandro III

Innocenzo VI


Miseria e ingiustizia Agro Romano e Monti di Pietà.

Corporazioni di arti e mestieri.

Libertà dei Comuni repubbliche italiane.

Religione Lettere arti scienze imprese.

Rivoluzione francese.

rivendicazioni Francia Germania.

Ozanam Harmel - Austria Meyer.



Gesù Cristo diritti ai ricchi – rimproveri.

Chiesa Madre intelligenza. Figure.

Cupidigia: povero

Orgoglio: […]

       Umile

Voluttà:    Servire

     Puro 

la decadenza la morale del lavoro la grandezza del lavoro non avvilisce incredulità












V075P223


non è peccato perché non in pubblico.

Elemosina sì – rimorso.

Sesto e nono comandamento.

Peccato piccolo – crimine.

Pessimo – Pentapoli

                 Diluvio

Non parvità 489 - 491

Tutti i popoli.


Non le azioni - non i pensieri - desideri - tratti sguardi – parole.

Son divertimenti simili a quelli del gatto.

La superbia ha creato la Questione Sociale.

Se Dio fu operajo, se le mani di Gesù furono coperte di rughe e di calli, il lavoro è come dovere ed espiazione.