V076T018 V076P011
+ Gesù e le Anime.
Roma, 23. II. [1]906 - ore 12.
Caro Don Risi,
1 Ricevuto la vostra: fate quello che ha detto Monsig. Vescovo con molta contentezza nel Signore.
2 Io desidero sapere se la Cappella è pronta per domenica prossima, cioè dopodomani, e ciò anche telegraficamente, per trovarmi all’apertura della Scuola di Religione.
Ciò che urge è avere dei giovani di tecniche e di ginnasio.
Raccomandate ai nostri che facciano iscrivere dei compagni di scuola, come aveva già loro detto, e mi avevano promesso di fare.
Bisognerebbe addobbare bene la Cappella, e forse ribenedirla.
Raccomandatevi a Don Gatti per l’addobbo; egli ha molto buon gusto.
All’articolo
dove
si parla di
Delfina
Cremaschi
- quasi in principio, dove si dice, subito dopo, le parole campagna
deserta,
se ancora c’è tempo, aggiungete: e
di olezzi di crisantemi
che poi viene - di foglie che cadono ecc.
questo foglio è riservato.
Sono stato da Misciattelli, contentissimo della colonia, da Monsig. Bisletti anche contento molto.
Direte a D. Gatti che quella lettera fu spedita ad Alessandria: ho bisogno del nome del Vicario di S. Paolo, per impedire che sia forse fatto Vescovo.
Questo urge, me lo diceva jeri sera un prelato distintissimo.
Notizie di Barbini e degli altri di Monte Spineto.
Circa la Scuola di Religione e l’essere pronta la Cappella converrà telegrafarmi, appena ricevuta la presente.
Don Ravazzano mi scrisse per espresso che gli sapessi dire se domenica ero qui o dove, che voleva venire qui l’Avv. Mario Negro - se egli vi domanda, ditegli che non sapete se vengo giù o se non vengo.
Saluti: questo foglio è riservato.
Vostro aff.mo in G. C.
Sac. Orione Luigi
O. D. P.