V076T162 V076P131
[Minuta - Da Copia dattilografata, con correzioni ed aggiunte di pugno di Don Orione]
L’Istituto Vogherese dei Piccoli Missionari ai suoi amici e benefattori.
Siamo
a Natale:
per i Superiori
e alunni di questo povero Is
Istituto, che vive di carità, é un dovere, un gradito e dolce
dovere far sentire, almeno in questa fausta ricorrenza, quanto grande
é la loro gratitudine verso gli Amici e i
Benefattori.
Oh come vorremmo trovar espressioni degne, atte ad esternare, tutto il sentimento della vivissima nostra riconoscenza!
Ma
la pochezza nostra se ne vede incapace, ond'è che, al “Grazie!”
più sentito,
uniamo una fervida, duplice preghiera a Dio: un ringraziamento, anzi
tutto,
alla Divina Provvidenza che ci ha fatti ospiti di Città sì
generosa, trapiantandoci in una plaga tanto credente, laboriosa,
benefica, tra persone che,
sin dal primo momento,
ci furono larghe di aiuti morali e d’ogni altro
ben di Dio.
E
altra ardente preghiera leviamo all’Altissimo perché voglia
degnamente compensare
tutte le Autorità
di Voghera e la intera Cittadinanza: i Molto Rev.di Signori Parroci,
i Signori Podestà e le popolazioni dei paesi circostanti:
il tanto benemerito Sig. Maggi
I
e tutti i Cooperatori nostri e le Zelatrici per quel gran bene che ci
hanno fatto e per quanto faranno nell’avvenire, per
la
onde
dar
vita sempre più rigogliosa di
a
questa umile, ma religiosa e patriottica Istituzione.
Sia
detto ad onore di Voghera e Circondario: questo Seminario per le
Missioni all’Estero ha
trovato sempre aperto il cuore di tutti: la Divina Provvidenza si
servì dei più insigni
come dei più modesti Benefattori
per non lasciarci mancare mai di nulla: in ogni necessità
bisogno
tutti andarono a gara nel sovvenire alla nostra povertà e darci
aiuto: lo dica la questua del grano, della meliga, e ogni altra forma
squisita di cristiana beneficenza fatta evangelicamente, “con
quel
tacer pudico, che accetto in don ti fa.”
V076P132
Ed
é per la generosità di Benefattori e di
Benefattrici che quest’anno, a ricordo del XV Centenario del
Concilio di Efeso, abbiamo potuto
abbellire
abbellita
la nostra Chiesa di
S. Pietro
con soddisfazione del pubblico, e
a maggior decoro della Casa di Dio.
E
abbiamo acquistato
potuto
acquistare la Villa Lomellini a Montebello, che sarà una
la
Succursale
dell’Istituto di Voghera,
e ci permetterà di portare a
trecento
i piccoli Missionari.
Siamo
perciò lietissimi di sublimare oggi i più sentiti nostri
ringraziamenti verso i Benefattori con l’invocare umilmente
in
umiltà,
ma fervidamente su di essi e su
di
sui loro Cari la
benedizione di Dio!
E
all’ottimo “Giornale
di Voghera”
già benemerito tanto
di que
questo Istituto Missionario, affidiamo il compito di voler portare a
tutti gli Auguri più cordiali, i voti più fervidi per le Sante
Feste Natalizie e di Capo d’Anno.
La
“pace”,
cantata dagli angeli a salutare il Natale di
Gesù:
la “pace”,
promessa agli uomini di buona volontà: la “pace”
sospiro d’ogni anima e d’ogni popolo, scenda larga e soave come
il soffio di Dio, e porti ai Vogheresi
e ai Benefattori nostri, vicini e lontani, la espressione più alta
della nostra perenne e,
senza limite,
devota gratitudine.
Buon Natale!
I Superiori e gli alunni
del Seminario Vogherese Pro Missioni.