V076T268 V076P225

[Minuta]

Ricreatorio Maschile.

Abbiamo salutato con gioia l’apertura in Tortona del Ricreatorio Maschile che rispondeva ad un sentito bisogno desiderio della Città. E abbiamo visto domenica uno stuolo di bravi giovanetti in Duomo, alla loro Messa, perché, essi è bene si sappia, che in ogni festa vi sarà in Duomo, per benigna concessione del Rev.mo Capitolo, la Messa dei fanciulli, che sarà sempre alle ore 10.

Il Ricreatorio è aperto nel giardino stesso di Monsignor Vescovo dove i giovanetti si riuniscono sotto la vigilanza di maestri e assistenti nei dì festivi sotto la guida e sorveglianza di Sacerdoti e di Laici per passare la giornata festiva onestamente e allegramente ricreandosi.

Frequentando il Ricreatorio si trovano nel loro centro; e una volta riuniti è più facile trattenerli non solo sui doveri religiosi, ma su ogni altro che si riferisca anche sugli altri che si riferiscono ai loro … verso i loro genitori a loro, alla famiglia e verso verso la Patria.

Il Ricreatorio ha quindi scopo essenzialmente educativo, unendo, con vera sapienza pedagogica, l’utile al dolce.

Ma il Ricreatorio perché sia amato dai giovanetti e frequentato ha bisogno di giochi, di una buona palestra ginnastica, di teatrino, del cines, di una bibliotechina ben scelta e adatta per la gioventù, avida sempre di leggere: ha bisogno di molte cose molti allettamenti il Ricreatorio e di cose sempre buone e sempre nuove e di tutto ciò che è nuovo c’è di novità e non è cattivo, deve entrare ed avere la primier nel Ricreatorio per fiorire.

               V076P226

[Da Copia dattilografata, vi sono correzioni ed aggiunte di pugno di Don Orione]

In apposito locale del Seminario, gentilmente concesso dai Rev.mi Superiori del Seminario stesso, si riaprirà Domenica, 28 Gennaio, il Ricreatorio Festivo per i Giovanetti i giov nostri bravi giovanetti, studenti e artigiani. della Città di Tortona e dintorni

Il ritardo dell’ d’apertura è dovuto alla messa in opera di una bella ed elegante Baracca per di Burattini, dipinta da mano valente, con un artistico e svariato assortimento di Testoni Burattini Tortonesi puro sangue, milanesi, bolognesi, genovesi di origine ecc. ecc. ecc. tutti convenuti tutti per divertire i ragazzi di Tortona.

Per l’occasione si rappresenterà:

I°) La Principessa guarita - Brillantissima commedia.

II°) I tre Bravi - Farsa divertentissima.

Giovani, nessuno manchi. Tutti al Ricreatorio, al mattino alle ore 9, dopo pranzo alle ore 2.

               V076P227

[Minuta]

E Quindi il Ricreatorio ha bisogno o cari miei anche di danaro. Che volete! Tutti i salmi terminano in gloria ma “Nessun danaro è speso meglio di quello che si dà per educare religiosamente e civilmente la gioventù.

Molte volte non si va al cuore dei fanciulli che passando per la gola; ci vogliono ci vogliono premi, ci vogliono passeggiate, ci vogliono spese.”

È un bene grande che si fa col Ricreatorio, ma il Ricreatorio è una spesa, una spesa ogni festa. I ragazzi di oggi di chiacchiere non s’accontentano più, sono più positivi dei nostri vecchi.

Ci rivolgiamo quindi a quanti hanno preso a cuore la bella istituzione del Ricreatorio, a quanti ne apprezzano vedono l’utilità, anzi la necessità, e diciamo loro: ajutateci! e avrete da Dio una grande ricompensa! le benedizioni di Dio e quelle degli uomini.

               V076P228

[Minute]

E di t Di tutto sia lode a Dio! La popolazione voglia essere sempre più grata a Monsignor Vescovo che al Ricreatorio ha dato vita e lo sostiene in mille modi. Sia grata ai Rev.mi Signori Canonici che con tanta paziente benevolenza accolgono nella Cattedrale i ragazzi e per la Messa festiva e per le loro pratiche di pietà, nonché ai Molto Reverendi Parroci della Città che in opere et in sermone unanimamente promuovono il bene della gioventù.

Vicino vi sarà un ampio Oratorio popolare, con annesse opere parrocchiali pei padri - famiglia: biblioteca, scuole operaie serali, Cinematografo ecc. e, per questo, giù vado facendo farò un giro di propaganda e già fin d’ora invoco fidente l’aiuto di tutti gli amici e Cooperatori benefattori della diocesi.