V078T028 V078P045

[Minuta]

Tortona, il 12 Sett. 1917

Gentilissimo Sig.r Sotto-Prefetto di Tortona


In risposta alla lettera di codesto Ufficio, n° 1835, che si riferisce al Ricovero di Orfani di Guerra, mi onoro rispondere:

A) Questo Istituto ha destinato dei posti a favore di detti Orfani, senza fissarne il numero, mettendosi subito a disposizione del locale Patronato pro Orfani di guerra sorto in Tortona.

xxx

B) Già ne abbiamo accolti tre, gratuitamente, e altro posto gratuito l’Istituto ha offerto al locale Patronato pro Orfani.

C) Gli or I nostri orfani sono mantenuti con elargizioni che ci vengono da persone benefiche.

D) Questo Istituto non ha beni redditi patrimoniali.

E) Esso è per soli maschi.

F) Si è disposti ad accogliere altri orfani di guerra. Quando si dessero casi pietosi e urgenti, essi si ammettono subito e gratuitamente; - in caso diverso, dato il caro viveri, e il numero considerevole di orfani o derelitti, non di guerra, che l’Istituto già aveva ha precedentemente ricevuti, si chiede una media giornaliera sufficiente pel vitto e vestito.

G) I giovani presso di noi frequentano le Scuole Elementari della di Città, oppure le R. Tecniche, il R. Ginnasio o il R. Corso Magistrale.

Altri invece vengono avviati a guadagnarsi un pane onorato, e applicati ad un lavoro remunerativo, come alla meccanica, all’arte tipografica etc.


Con devoto ossequio. Di Vostro Signoria Gentilissima

Sac Il Direttore
















V078P046


Mi è poi particolarmente gradita la circostanza per assicurare Vostra Signoria Ill.ma che, come 'è tradizione per di questo nostro Istituto, le Autorità po dello Stato potranno sempre sempre contare su di esso sempre per qualunque caso urgente, ma specialmente in quest’ora di prova per la Patria.