V078T079 V078P110

[Su Carta Bollata da L. 4.Nel primo foglio vi sono pure le seguenti firme autografe:

Sac. Luigi Orione fu Vittorio Luigi Ruggeri teste Ugo Marocchi teste.]

Roma, il 21 Maggio 1926

Egregio Sig. Comm. Alfredo Proja

via Terenzio, n° 7. Roma


La Piccola Opera Della Divina Provvidenza La ringrazia a mio mezzo, della proposta di una Lotteria Internazionale a favore della stessa “Piccola Opera Divina Provvidenza” da me diretta; Lotteria da emettersi nell’America del Sud.

Nella S. V. intendo di ringraziare il Gruppo di finanzieri americani da Lei rappresentato.

Serve la presente per aderire alle richieste che il gruppo finanziario da Lei rappresentato mi ha rivolto, perché sia autorizzato ad organizzare una lotteria a favore della Piccola Opera della Divina Provvidenza di Don Orione, purché esso adempia alle seguenti condizioni:

1) Che, come le dissi fin dal primo momento, volendo io essere, vivo e morto, figlio umile e devoto della Santa Chiesa Cattolica Apostolica e Romana, nulla si faccia che non sia secondo la dottrina e morale Cattolica, e anche sia accettata con piena adesione e docilità qualunque osservazione circa il modo di esecuzione potesse venire dalle Autorità Ecclesiastiche.

2) Che il Gruppo e il Comitato organizzatore non siano esponenti ed emissari di confessioni religiose od associazioni contrarie alla Religione Cattolica.

3) Che il Gruppo e il Comitato organizzatore si impegnino a non usare in nessun modo della pubblicità e reclame che siano in contraddizione con lo spirito che anima la Piccola Opera della Divina Provvidenza, o che non sia consona al sentimento religioso e cattolico che la ispira e la informa. Che non sia mai ed in alcun modo richiamato o fatto uso per nessun motivo del nome e dell’Autorità della Santa Sede, come dei Suoi legittimi rappresentanti di ogni grado, essendo la S. Sede completamente estranea alla presente adesione, né‚ potendone in alcun modo assumerne responsabilità, qualsiasi.

V078P111


4) Che la Lotteria sia organizzata a cura e responsabilità esclusiva del gruppo finanziario di cui Ella è l’esponente, e che risulti perfettamente chiaro in ogni biglietto, atto, manifesto, ed in qualsiasi altro documento che la Piccola Opera della Divina Provvidenza, non ha ingerenza alcuna nella organizzazione economica della Lotteria e che quindi essa non assume né può assumere alcuna responsabilità degli impegni di qualsiasi genere che il Gruppo va ad assumere. Il Gruppo inoltre deve assumere a suo carico esclusivo ogni onere, spesa, tasse, obbligo e formalità richieste dalle legislazione dei vari Stati in cui la Lotteria sarà bandita, e deve nel più ampio modo  rilevare e garantire la Piccola Opera e il Suo Direttore da ogni e qualsiasi responsabilità in cui il Gruppo dovesse incorrere per la inosservanza di detti obblighi.

5) Quanto all’offerta che il Gruppo ha proposto essa viene accettata alle precise condizioni sopra formulate e dovrà essere depositata in vaglia della Banca d’Italia nell’esatto ammontare concordato, senza alcun peso ed esente da ogni tassa, a nome ed a favore del Sac. Luigi Orione fu Vittorio di Pontecurone (Prov. Alessandria) presso un Istituto bancario da designarsi dove potrà essere dallo stesso Sacerdote Luigi Orione liberamente utilizzata. Tale offerta non potrà essere più per  alcuna ragione ripetuta o richiesta indietro né in tutto né in parte.

6) Si intende che se l’offerta suaccennata non verrà effettuata entro il trenta giugno prossimo venturo termine al massimo prorogabile per riconosciuti motivi di forza maggiore sia fino al trentuno luglio millenovecentoventisei, diversamente il presente consenso non ha più alcun valore e si intenderà revocato.

7) Qualunque difficoltà potesse sorgere nel corso della Lotteria, il Comitato organizzatore di essa per nessun motivo potrà rivolgersi al Sac. Luigi Orione od a chi per esso, e nulla potrà mai ripetere da lui.

V078P112


8) La Lotteria dovrà compiersi ed esaurirsi in un periodo massimo di diciotto mesi a partire dal giorno in cui dovrà essere versata l’offerta.

9) Prima che la Lotteria sia organizzata e bandita dovrò avere i nomi e le referenze dei componenti il Gruppo responsabile, e conferma delle condizioni che ho posto; a cui subordino in modo assoluto la mia adesione.

Unisco foglio con notizie sulle finalità e principali Case tenute dalla Piccola Opera della Divina Provvidenza.

E mi è gradita la circostanza per inviare alla Signoria Vostra e al Gruppo di Finanzieri da Lei rappresentato la espressione del mio grato animo ed ossequio.

Di Lei, gentil.mo Signor Comm. Proja

Dev.mo servitore in X.sto


Sac. Luigi Orione fu Vittorio.

Direttore della Piccola Opera della Div.Provv.za

Roma, il 21 Maggio 1926. In doppio originale




Reg. N°9886  Autenticazione di Firma


L’anno millenovecentoventisei ed il giorno ventuno maggio in Roma nel mio ufficio.


V078P112/A


Certifico io infrascritto D.r Girolamo Buttaoni notaro in Roma con ufficio in piazza San Luigi dei Francesi N° 24 pp. iscritto al collegio notarile di questo distretto, che il sig.r, Luigi Orione fu Vittorio, nato a Pontecurone (Alessandria), sacerdote, domiciliato a Tortona,

residente in Roma via Alba n° 5, a me cognito per essere io personalmente certo della sua identità personale, ha firmato il suesteso atto in fine e nel margine dell’altro foglio, alla presenza mia e dei signori Dr. Ugo Marocchi di Giuseppe, nato a Veroli, dottore in giurisprudenza, domiciliato in Roma via San Paolino alla Regola 25 e Luigi Ruggeri fu Filippo, nato a Roma, scrivano, domiciliato a Roma, in piazza Montevecchio 21, testimoni che con me notaio si firmano qui appresso e nel margine dell’altro foglio.


Ugo Marocchi teste

Luigi Ruggeri teste

Dott. Girolamo Buttaoni


(timbro) Girolamo Buttaoni fu Filippo Notaro in Roma

D. Orione

La lotteria non si fece

Tutto andò a monte