V078T087 V078P121


[Da copia dattiloscritta]

Anime e Anime!!!

Tortona 15 Aprile, Venerdì Santo 1927


Buona Figliuola di Dio,


La Pace del Signore sia sempre con voi e con le vostre Consorelle e bambini raccolti!!! Ricevo la vostra lettera con gli Auguri Pasquali; ringrazio, e vi ricorderò sempre al Signore, specialmente nella S. Messa di Pasqua. La Signora mi ha scritto il 9 corr. ma fui quasi sempre fuori di Tortona, e solo ieri le ho risposto con una lunga lettera, raccomandata. Confido nel Signore che, poco alla volta, molte cose si metteranno a posto, e penso che anche la Signora, la quale, del resto, ha tante ottime qualità e buone disposizioni, vedrà le cose un po’ meglio in avvenire. Voi altre abbiate pazienza, e offrite tutto alla Madonna Addolorata e a Gesù Crocifisso. Cercate di fare meglio che potete il vostro dovere, e come Religiose e come Educatrici di codesti cari figliuoli, che Dio vi ha affidati; e questo lo scrivo perché lo leggiate, occorrendo, anche alle vostre Consorelle. Coraggio nel Signore!!! Non battete mai né‚ i bambini né‚ i più grandicelli; educateli alla Pietà sentita ma che non sia una Religione pesante, che ciò potrebbe loro fare male anziché bene. Educateli alla Virtù, alla bontà, alla sincerità, alla lealtà, a buon tratto e alla civiltà, ad amare i loro parenti, le persone che fanno loro del bene.

Conducete i bambini a fare gli Auguri alla Signora, al signor Arciprete, (almeno i più grandini).Teneteli sempre occupati, mai in ozio, mai ricreazioni troppo lunghe, mai castigarli tutti assieme. Si lodano in generale, ma si castighino solo in particolare: una punizione data in globo a tutti, non fa bene. Delle cose della Signora non intrigatevi; voi fate la vostra strada, ed essa la sua. Usatele sempre ogni riguardo quando viene o la vedete, ed educate i bambini a sentimenti di rispetto, di riconoscenza, verso di Essa.

Pensate quanto ha sofferto, quanto è meritevole di compatimento e di gratitudine. Se esce in espressioni poco gradevoli, tacete, ed offrite tutto a Dio. Ricordatevi che Gesù si ama e si serve: soffrendo, patendo, morendo per Lui e amando in Gesù chi ci fa patire.

Vedete se vi riesce di pregare e di indurre la Maestra a fare un po’ più di scuola ai bambini, come fanno le altre insegnanti, o, almeno, due ore la mattina e un’ora e mezza il dopopranzo. Non occorre che essa parli sempre: dia esercizi di copiatura, piccoli compiti in classe, esercizi di lettura delle lettere e delle sillabe dell’alfabeto, dei numeri, etc. Mi riferirete. Vedete di usarle ogni riguardo e buon tratto. La Mercedes si trattenga fino a tanto che il vostro Direttore Don Perduca non abbia qualcuna un po’ ormata da mandarvi.

Occorre vigilare bene i più grandini e cercare che si preparino bene per la Confessione e la S. Comunione. Quanto a dare l’Abito Religioso ad alcuna di codeste, per ora non so cosa il Can.co Perduca ne pensi; io, in genere, non ho premura di vestire Suore: mi preme, anzitutto, che abbiano buono spirito. Favorite mandarmi la nota dei bambini con la loro età, segnando con croce quelli che già si comportano male, e i più maliziosetti con due croci. Vi conforto e benedico tutte in Gesù Crocifisso!! Fate al signor Arciprete Auguri di Buona Pasqua, anche per me e da parte del Can.co Don Perduca e di Don Sterpi. Pregate per me peccatore. In G.Cristo e nella S. Madonna

Sac. Orione

Opera Div. Provvidenza