V078T168 V078P223
[Minuta]
....
darmi Suoi consigli circa i nostri Sacerdoti Don Marabotto e Don
Zanatta, che
sono
tuttora in Polonia.
Essi
Veramente essi, finora, non furono affatto richiamati sotto le armi,
né l’Italia è in guerra con la Polonia.
Che
ci consiglierebbe Vostra Eccellenza Rev.ma? Devo ric
farli venire in Italia lo
stesso
ugualmente?
E
possono uscire, se la frontiera è gua
chiusa?
Certo
che, se potessero restare, costì, mi pare sarebbero di grande aiuto,
tanto più ora che
tornano in Polonia più di trenta nostri Polacchi Sacerdoti o
Chierici nostri e
nei frangenti in cui si andranno a trovare i nostri Istituti in
Polonia.
Mi pare che sarebbero veramente necessarî, per non dire insostituibili, in questa grave ora, specialmente Don Marabotto.
Anzi,
mi permetta che, fidato nella paterna benevolenza di V. Eccellenza
Rev.ma, oso
venga a sottoporre alla Sua intelligente bontà, se
un pensiero che m'è venuto, dopo avere alquanto pregato.
Lo espongo umilmente con la semplicità d’un figlio.
Dato
il lavoro che sarà certamente aumentato, pel momento eccezionale che
si attraversa, non si potrebbe aggregare, provvisoriamente
in via provvisoria, al personale addetto alla Nunziatura Apostolica
almeno il Don Marabotto quale scrivano; il
D almeno
il Don Marabotto, il
quale
parla bene il polacco, parla il tedesco, il francese, è otti
Sacerdote di ottima condotta e di modi distinti; per
di più ha 42 anni suonati quindi è pure
alquanto
difficile venga richiamato al servizio militare, e, se anche
richiamato, non sarebbe che in sanità,
poiché data la età abbastanza
avanzata
non so se potrebbe essere piû
Cappellano.
Il
Marabotto poi
è anche
buon italiano; e
in ques
è persona riservatissima di cui V. Eccellenza Rev.ma può fidarsene
nel modo più assoluto è
perché Le è come un vero
cane
fedele