V078T183 V078P241

[Da copia dattiloscritta]

Memorie di Don Orione

…………..Basta un materasso e un guanciale, purché siano di lana. Se sono di crine, allora due per l’inverno.

Vestiti e scarpe quanto può essere necessario: roba forte senza ambiziosità. Quattro lenzuola e due o tre federe. Coperte da inverno oppure imbottita. Difficilmente pel primo anno la veste da Chierico, dopo sì: quindi le calze meglio farle subito nere e forti. Sino a lunedì 3 novembre quel Direttore di Roma non è a Monte Mario, poiché si troverà al suo paese per votare, essendoci stato ballottaggio, quindi lo conducano lunedì in poi.

Noi abbiamo in Roma alla Chiesa di S. Anna dei Palafrenieri a Borgo Pio 102 B presso il Vaticano.

Potrebbero anche condurlo colà, che poi pensano a far portare la roba e il giovanetto a Monte Mario; ma, se va la sorella, sarei contento che vedesse il posto ove va il giovane. E` in campagna, ma resterà soddisfattissimo.

Gli diano buoni abiti e mutande e camiciole per l’inverno. Fazzoletti e calze in abbondanza. Camicie n. 6 e mutande.

Nel rimanente si regolino loro. Da noi si esige che d’estate pure si porti camiciuola di lana aderente alla vita, e le mutande sempre.

Di nuovo ossequi.


Dev.mo in G.C. Sac. Orione

della D. P.



Curia Vescovile - Tortona

Visto, si dichiara conforme all’originale.

Tortona 26 aprile 1942

Il Cancelliere Vescovile

(Can. Mario Giudici) (Timbro)