V079T006 V079P010
[Minuta]
…Si getta nella voragine come Corzio, come Regolo entra d’un salto nella botte armata di croci.
Gli
odierni di
a secondare il movimento umano crearono per terra e per mare le
macchine a vapore.
Sta bene, ma senza le nostre macchine Alessandro girava velocissimo co’ suoi soldati la Siria, l’Egitto e le Indie e si bagnava nel Gange.
Senza
le nostre macchine Giulio Cesare girava l'Italia, le Gallie, la
Brittagna, la Spagna, l'Asia e l'Africa. Napoleone dalla Senna
correva alle piramidi e vi piantava il vessillo imperiale! L’uo
L’uomo si muove! La gran macchina a vapore che gli fa bollire il sangue è il cuore!
Nelle belle sere, nell'azzurro del firmamento io mi volgo alle stelle, o Signori, alle stelle, che splendono e danzano nell'armonia de’ cieli e si corrono dietro l'un l'altra.
E dove correte, io dico, dove andate? a parmi rispondere: In una legge armoniosa ed eterna, noi andiamo cercando Dio!
L'uomo,
l'uomo pure, o Signori, man mano che si va allontanando da Dio si
accende e va! corre, vola e
precipita
cercando Dio!
Si agitano le classi sociali; o s'incalzano come l'onda incalzata dall’onde, il cuore dei popoli, va cercando Dio.
Fecisti nos ad te, Domine, et inquietum est cor nostrum donec requiescat in te. Cercano i cuori la felicità , e la felicità è in Dio! Bella è questa corsa a perfezionarsi nella perfezione che è Dio!
Ma affinché quest'impeto non dia in falso e non deturpi l'uomo conviene dare ai movimenti del cuore morale indirizzo. La separazione della morale dal cuore dell'uomo fa sì ch'ei sia belva o animale, fa sì che l'esistenza dell'uomo sia gelida e direi perniciosa.
Ma, o Signori, nell'educazione dei giovani entrò il vezzo di voler separare la moralità dalla religione come se ella…