V079T047 V079P062

[Minuta]

Artistico e storico inestimabile.

Scomparve una collana del trecento, di perle orientali: ricche gioie: smeraldi, topazi fra i più rari e costosi, - anche la croce pettorale del Principe Cardinale Mola è scomparsa.

I ladri finora non si sono scoperti e neppure la refurtiva. Il furto avvenne in modo che è ammesso da tutti, cominciando da Monsignor Arcivescovo, che chi ha rubato è gente pratica e di casa.

Fecero un buco nella cassa e scassinarono subito ove erano i brillanti più preziosi; anche da molti altri dati si deduce facilmente che era gente praticissima.

Tra gli arrestati qualcuno era già pregiudicato per furti, tanto che la pubblica sicurezza quando li trovò in Seminario come servi ne fece le meraviglie.

Ora si dice dai Superiori del Seminario che si ignoravano tali precedenti, e non ne dubito, ma il male è che non si dovevano ignorare, tanto più che anche l’anno scorso ammisero dei Servi che poi vennero arrestati nello stesso Seminario, perché avevano rubato.

Da un anno fa, prima ancora che mi ritirassi dal dormire in Episcopio per far vita coi miei religiosi, quante volte Don Albera ed io li abbiamo avvertiti di aprir bene gli occhi, e di vigilare, e sempre dicevano che tutto era assicurato, e fummo come esclusi e tenuti in sospetto!

E quando si doveva pure con carità far notare qualche cosa, facevano gli offesi, quasi si fosse qui per fare opera di controllo e dare loro dei dispiaceri!

È difficile poter dare il valore il prezzo preciso degli oggetti rubati, perché erano dono di Principi e di Regine: ve ne erano del secolo XIV e XV, e anche parecchi di epoca anteriore e di un valore artistico e storico inestimabile.

Chi ha rubato è ammesso da tutti che è gente pratica dei locali ed è di casa e ciò si arguisce da molti dati poiché andarono subito alle perle a scassinare  ove erano raccolte in       


V079P063


maggior copia le perle più rare, lasciando altri oggetti preziosi anch’essi.

Non ho potuto scrivere prima ho fatto tut ma in questi giorni ho avuto molto da fare ed ho fatto quanto mi fu possibile perché non sia colpito Mgr. Arcivescovo e gli si mandò è andata incontro anche una Commissione affinché la dolorosa notizia gli riuscisse.