V079T099 V079P104
[Da Copia dattilografata]
Tortona, 21 Novembre 192[9?]
Festa della Presentazione di Maria Santissima
…Ond'è che, per tale unione di due nature senza confusione, la Chiesa nel Concilio di Efeso ha definito contro Nestorio quanto già il Papa San Celestino I aveva in Roma decretato, che cioè Maria è vera Madre di Dio, poiché il Verbo si fece carne bel seno verginale della Beatissima Vergine. Se, dunque, la Divina Maternità è il centro delle grandezze, e la ragione di tutti i privilegi di santità, di gloria in Maria il Concilio di Efeso deve ritenersi come la prima pagina della Mariologia, la prima e più alta manifestazione ufficiale, del culto che i secoli cristiani hanno poi sempre tributato alla Madre del Signore.
Devoti di Maria,
Voi sentite già non solo l'importanza storica e dogmatica, ma tutta altresì la dolcezza mistica e la gioia spirituale che per noi tutti racchiude quella data del Concilio di Efeso, della quale ricorrerà nel prossimo 1931 il XV Centenario.
E sentite altresì il dovere di non lasciar trascorrere la solenne carissima ricorrenza, senza celebrarla nel modo più degno.
Gli è appunto per questo, per preparare i nostri cuori a quella dolcissima manifestazione, commemorazione, che esce questo periodico.
Gli intenti particolari, il programma, i metodi saranno spiegati più largamente, man mano, dai valenti che sono incaricati della Direzione e della Redazione di “Mater Dei”.
A me fu domandata una parola di presentazione; ed io l'ho detta, sebbene l'ultimo fra i figliuoli di Maria; l'ho detta con grande amore e gioia, con la dolcissima speranza e l'augurio fervidissimo che questo Periodico concorra efficacemente a preparare l’Italia nostra - la terra classica di Maria - a cantare degnamente le glorie le grandezze, la bontà della Gran Madre di Dio.
V079T105
O Maria, o santa Madonna che siete Vergine Madre e Madre di Dio, degnatevi gradire i propositi, le fatiche di chi consacra a Voi; lo studio e la penna, il cuore e la vita: benedite alle santissime intenzioni: sorreggete nel nobilissimo arringo: sono tutti animi pieni di amore per Voi, e pieni di amore per il Papa, per i Vescovi, per la Chiesa, per i fratelli; non cercano che la gloria di Dio e Vostra e il bene delle anime, in cui Voi siete Madre, speranza e salvezza!
Sac. L. Orione O.D.P.