V079T131 V079P131
[Minuta]
Eminenza Rev.ma,
Mi
pare Credo Mi paredi
Sento di dovere informare Vostra Eminenza che
il
di quanto mi capita per
e pregare
pregandola di dirmi
una parola per mia norma
regola.
Il
Prefetto mi diede in via riservata parecchie pratiche
da istruire per
lettere giuntegli dal Ministero dell'Interno che riguardano
ecclesiastici ai
quali il Governo che si sarebbero distinti vorrebbe darebbe.
Siccome
da quanto ho potuto comprendere l'onorificenza in gran parte sarà ad
essi assegnata o
meno
secondo il
parereche verrà dato rilasciato
l'intonazione del parere e l'apprezzamento che verrà rilasciato, io
prima di rispondere vorrei conoscere se la Santa Sede vede bene che
il
//oppure se, pure dicendo di quanti
fecero del bene qui quanto in
è giusto dia…se
danno delle on ha ma non è.
Credo
sia un diploma o una onorificenza apposita, come si è fatto per
quelli che furono in Africa, visto che c’è un Decreto: tuttavia
non è detto che non possa essere anche una onorificenza che includa
come
il concetto dell'unità
italiana;
e allora?
Certo
che dopo quanto si è cercato di far credere, vedere che lo stato
riconosce i meriti di ecclesiastici e di suore non farebbe male. Io
potrei proporne qualcuno pel
conferimento
di speciale ricompensa onorifica istituita come
dicono
con R. Decreto 6 Maggio 1909 per i benemeriti in occasione del
terremoto.
Parecchi
sarebbero quelli
che si
gli ecclesiastici e le suore che si distinsero per lo zelo e lo
spirito di carità con cui disimpegnarono il loro pietoso ministero.
Ve
ne sono alcuni di Napoli: Fascetta
della Società dei Missionarî
di emigrazione con sede in Genova ai numerosi feriti ricoverati sui
piroscafi: vi è la Società dei Missionarî
di emigrazione di S. Antonio da Padova: vi sono delle Suore
Cappuccine.
Egli mi commise di trasmettergli le eventuali proposte.
Io
potrei proporre qui
parecchi di qui che veramente compirono atti di eroismo cristiano, ma
desidererei conoscere in merito il pensiero della S. Sede.
Pei
Sacerdoti di Napoli e di altre Diocesi ho chiesto informazioni ai
loro Vescovi al
V079P132
Card.
Prisco
ma per alcuni che appartengono alla Società dei Missionari non
saprei a chi rivolgermi.
Non
avendo avuto alcuna risposta all'ultima mia quella
in certi momenti sento qualche timore di averLe scritto o di
avere
fatto qualche cosa che non fosse stato secondo i desideri della S.
Sede, e questo dubbio mi fa grande pena; se mai ciò fosse mi voglia
perdonare in Domino e avvertirmi perché veramente io sono un grande
povero peccatore.
Domani
cominciamo in Messina
tre Chiesa di Messina le Missioni.
Ho
dat interrogato se
In Prefettura mi venne detto che sarà si tratta di un diploma o
medaglia speciale di benemerenza; tale da non includere offesa ai
diritti della S. Sede, ma ho pensato che al Vaticano facilmente si
sarà meglio informata.
Io
potrei dire al Prefetto che se si tratta di un diploma
o medaglia di benemerenza
si,
o
tale da non includere anche
diminuzione concetto politico
offesa ai diritti della Santa Sede sì, diversamente
no?
Oppure
al Vaticano risulta già che sarà tale che
da potersi accettare o da doversi a priori rifiutare.