V079T254 V079P232
[Minuta]
Anche a Tortona venne istituita, nel decorso anno, la sezione dei Giovani Esploratori e ne era Presidente il prof. Giulio Bajardi - che fu già del Gruppo di Brizio di Roma, - e che, a principio cristiano praticante, si era, in questi ultimi anni, allontanando dalla Chiesa e in classe (Scuole Tecniche) passava, presso i giovani, per anticlericale.
Egli
è cognato
fratello della
alla moglie del Sindaco.
Ora
è militare a Firenze. Parecchi dei giovani Esploratori sono iscritti
al Ricreatorio: in tutto era una cinquantina; ma frequent
assidui non
più di una ventina
- perché a Tortona si è freddi.
Questa
Istituzione avrà vita durevole in Italia, e anche allo Stato
conviene assai sostenerla perché
giova.
Direi
di
impossessarci
di questo gruppo di giovani vi
sono
e di non
tardare.
Vi
sono due vie: o creare una sezione di Boy
Scouts Cattolici,
e aderire
assorbire l’elemento buono, - o andare lealm
direttamente al Professor Bajardi e scrivergli lealmente
con leale franchezza: noi, non volendo lasciar cadere un’istituzione
che andrebbe dispersa, subentriamo a voi: con gli stessi intendimenti
d’onore
patriottici e col desiderio di dare, possibilmente, a questi giovani
un soffio più
vivo di vita più cristiana.
In
questo caso non si potrebbe cambiare tutto il loro, così detto,
decalogo; ma a me sembra che, come in musica, cambiata la chiave,
tutto il tono cambia, così si potrebbe studiare il modo di
battezzare quel decalogo loro, e farlo cristiano: del resto, la
Chiesa ha sempre fatto così: non
solo
dai templi ai riti, alle stole della
e
indumenti sacri del Sacerdote.