V079T264 V079P245

[Minuta]

Gesù Egli sta per fare una leva in massa, e chiamerà le anime a combattere le battaglie della carità . Ora la terra è sangue, e la tempesta infuria.

Se anche di grande sofferenza verranno, avremo vinta la più bella battaglia.

Ma tutta la terra sarà inondata di luce tutta la terra, e canterà la misericordia di Gesù Cristo Crocifisso. Sarà il regno, sarà la gloria del Sacro Cuore di Gesù

L'Italia deve fare il suo un passo, verso la Chiesa e sarà il Cuore di Gesù. Egli vi v!

Il pane dell'errore è impastato di odio; quello della verità è dolce come l'amore.

L’eresia, non insegnando che l'errore, non dà al popolo il pane dell'amore, che conforta e vivifica, ma il pane dell'odio che divide, che cruccia e dà morte.

No, il Van il vostro non è il Vangelo di Cristo, o fratelli protestanti separati: la vostra è una parola non solo è parola fredda e inconcludente, ma è parola crudele che sa di crudele: le vostre chiese, invece del che pane e del pesce benedetto da Gesù Cristo, propinano veleno. Lasciate il passo alla Chiesa!

L'umanità ne ha basta di veleno e, ne ha basta di odio, e comincia di morte: un'era novella si apra, un'era di grazia di amore, di libertà in Cristo dei popoli e di pace universale dell'umanità , tra le braccia della Chiesa vivente di Gesù Cristo.

I popoli saranno nutriti del pane miracoloso passato, dalle per le mani di Gesù, alle mani della alla sua Chiesa e il Cuore di Gesù sazierà di grazia e di misericordia gli uomini.

Che si gridi, pentiti, a Lui è bene, ma non è che il primo passo, e un passo non è un ritorno.

Volgiamoci pentiti anche alla Sua Chiesa, a quella Chiesa che in mille modi si volle relegare in una specie di catacombe morali.

Dacché questa guerra è guerra di libertà, spezziamo le catene delle sette e rannodiamo rapporti di sincera amistà con la Chiesa ricordando che libertà non fu mai più     









V079P246


grande sicura che all’ombra al mondo che ai piedi della Croce, e l'Italia nostra allora fu vindice e maestra di libertà civili come delle arti, delle lettere e delle scienze, quando visse in felice connubio con la Chiesa.

E a quella guisa che, nel cielo, purificato dai venti, risplende più fulgido il sole dopo la tempesta: così, sul mondo purificato dall'odio e dalle passioni di dominio e di setta, splenda la gloria del Cuore di Gesù e la luce della Chiesa.