V079T271 V079P255

[Minuta]

Amore! Amore! Grida Leone e la bieca Massoneria lancia ancora le sue bave immonde d’odio contro l'immacolata veste della Chiesa e contro gli intangibili paludamenti del Papato. Ma sono gli ultimi sforzi della belva insaziabile omai ridotta all'impotenza.

Il raggio della tua stella immortale, o Leone XIII fuga le tenebre e le ricaccia agli abissi. Il tuo nome, la tua sapienza e il tuo amore sarà la gloria di due secoli. Anche Napoleone fu salutato l'arbitro di due secoli. Se non che la cometa di Nap. I aveva una coda stillante sangue; mentre la cometa di Leone XIII ha il dolce colore della speranza nel trionfo nella vittoria irradiata di luce eterea.

La cometa napoleonica apportò stragi e ruine, quella di Leone XIII apporta luce fra le tenebre: quella segnò le rivoluzioni sociali che devastarono materialmente e moralmente l’Europa intera il lumen in coelo di Papa Leone segnerà il termine d'un era nefasta ed apporterà l'iride di pace annunzio del trionfo novello di Cristo.

L'arbitrato del nostro Pontefice fra la Spagna e il Portogallo la Germania; per la faccenda delle isole Caroline, è una prova di quello che sarebbe se la cosa si rendesse ordinaria. Fu risoluta con la giustizia delle ragioni quello che non lo sarebbe stato con le incertezze di una guerra: e della sentenza papale andarono contentissime entrambe.

Egli ama, ama le lettere e che il mondo studi. In un anno solo sorgono in Roma 27 scuole cattoliche! Promuove lo studio della storia ed apre al pubblico i suoi preziosi archivi del Vaticano.

Compra una bellis vistosa biblioteca medica - chirurgica e la pone a disposizione degli studiosi. In Roma fonda il liceo - ginnasio S. Pietro ed un altro liceo fonda in Atene. Getta le fondamenta di un Collegio Armeno e lo apre dopo soli 8 mesi.



V079P256


Ristabilisce il Collegio Maronita, il Collegio Boemo; sostiene le Università di Friburgo e Lovanio ne apre di nuove, fonda il Seminario Orientale nel Cairo per il Clero Copto; in Gerusalemme per i Greci melchiti, siri, caldei.

Crea un’Accademia Tomistica, leva monumenti a S. Tommaso e, concorre con L. 10.000 al monumento che Ravenna innalza all’altissimo poeta.

Due monumenti imperituri della carità di Leone XIII, sono i due Ospedali da Lui fondati, l'uno in Carpineto sua terra natia, l’altro di Santa Maria accanto al Vaticano per i colerosi.

Per quest’ultimo ospedale veramente modello su stanziata la somma di un milione di lire.

Il cuore di Leone è cuore di padre e colmo di amore. Il suo zelo è immenso come la carità di Gesù Cristo e non ha confini. La Gerarchia Cattolica è costituita nella Scozia, nella Boemia, nella Polonia.

Sono stretti concordati con quasi tutte le potenze della terra; il Congo, il Montenegro, la Serbia sono parte non piccola delle sue premurose cure.

La pacificazione universale per mezzo dell'influenza della Chiesa; ecco lo scopo importante della politica di Leone XIII.

Oh se le sorti d’Europa fossero nelle mani del Pontefice di Roma. Coloro che parlano di pace - mentre si armano fino à denti e sono pronti a scannarsi fraternamente - non impoverirebbero il mondo col togliere tante braccia all'agricoltura ed alle arti.