V079T317 V079P301
[Minuta]
La
fatica ammazza le passioni e aiuta a conservare la illibatezza della
vita e vigorosa la salute.
Lavoro vuol dire: appetito, alacrità, vivacità, e cuor contento, sonni tranquilli, mente serena, pace dell’animo.
Don
Bosco fu un grande lavoratore.
E
Don Cerrutti che fu di esile corpo e di salute delicatissima,
seguendo
i precetti di Don Bosco,
visse fino a tarda età , vedendosi passare innanzi molti più
robusti di lui, perché seguì i precetti del Maestro, onde poteva
ripetere e
con
a più ragione le parole di un francese troppo
mala
fama famosus: noi siamo canne che han visto cadere molte querce.
Egli
non cessò mai di lavorare. Il lavoro è
la virtù originale
del popolo italiano
Don Bosco volle che sulle pareti della sala di studio, delle scuole,
delle officine dei suoi giovani fossero scritte queste parole: l’Ozio
è il padre dei vizi.
Un
momento di tempo vale un tesoro.
O
figlio, conserva il tempo!
Il
lavoro il lavoro è basato
Chi lavora come Dio ci ha insegnato, si riempie l'anima di felicità
.
Chi
lavora è un uomo che va in alto, chi ozia è un uomo che discende e
va al vizio: la virtù, il benessere, la pace, la gioia son tutte
cose che vivono molto in alto: nella
fede
nella vita cristiana e nel lavoro: senza fede e senza lavoro non c'è
moralità.
Egli aveva presto compreso che il lavoro accresce in ogni senso il valore di un individuo e, nello stesso tempo, innalza la sua dignità.
Egli
fu un uomo laborioso, e quindi fu, anche sotto questo riguardo, un
vero valore alla sua
nostra nazione.
V079P302
L'aver
imparato a conoscere per tempo il valore della fatica insegna a fare
una sapiente economia di se stessi, e nulla più ripugna all'uomo
operoso quanto il gettare al vento il sudore della fronte. Perché
l'italiano lavora, tien la testa alta e, mentre desta simpatia
specialmente all'estero ed è sempre ricercato, inspira rispetto.
Chi lavora è un uomo contento: lo hanno detto tutti i popoli in tutti i tempi.
Don Bosco ha lavorato ed ha ben lavorato.
Perché nelle Case Salesiane c'è fede e c'è lavoro, c'è pane, vestito e letizia per tutti!