V079T343 V079P326
[Minuta]
…al mattino si dicano le preghiere prima della S. Messa, e non si preghi insieme vocalmente al tempo del S. Sacrificio, bensì s'impari ad accompagnarla o col libro alla mano o in uno dei modi che dopo il Maestro del Noviziato vi dirà.
Il
Rosario poi si reciti verso sera, prima della benedizione del SS.mo
Sacramento; e sarà conveniente che ciascuno, o durante la Messa
privatamente o durante il giorno di
per sé privatam
ne reciti altra terza parte per imparare a recitarlo, meditandolo
oltre
la meditazione del mattino.
Si legga in refettorio la vita del Venerabile Cottolengo…
Alieni siate da tutte le abitudine secolaresche.
Io
vivo della vita vostra, delle vostre gioie e contentezze,
letizie spirituali e dei vostri bisogni.
Dopo Dio voi siete, ad ogni momento, l'oggetto de’ miei pensieri.
Io sono volato, in ispirito, a visitarvi tante volte al giorno ed ho sofferto assai di non avere ricevute vostre notizie.
Con San Paolo: tu autem illos ut mea viscera suscipe (Phil. 12).