V080T029 V080P061

        Ventimiglia, 3 / I2 - 9I4.

Caro D. Sterpi,

Così va bene! Bravi! E sempre avanti!

Correggano bene, specialmente la dedica del Cav.r (non Can.) Zanei, di cui non abbiamo l’originale.

Vedo che vi sono ancora molti scritti; se ci stanno, meglio per accontentare tutti.

In caso di forza maggiore, si potrebbe lasciare la poesia di D. Grisone e, per stretta necessità e con dolore, l'artic. del Sac. Dott. Cerioli.

Siccome poi non vi può esser più occasione di errori nell'assegnare il posto agli scritti, - per guadagnar tempo – senza aspettare le bozze dell'altro foglio corretto, correggano bene costì e stampino.

Quanto ai cliché: sullo scritto proprio, mettano Mons. Scatti: ed Mons.Emanuele, che sarà venuto da Genova; nell'art. del Prof. Arrigo, il nuovo Orfanotrofio; su quello del Parroco di Perinaldo, la villeggiatura dei Chierici; qua e là : Cattedrale, Battistero, Madonna Virtù, panorama, panorama con Seminario, S. Secondo; Pio X nell'art. Mons. Daffra a Ventimiglia; in qualche posto il Papa vivente. E di Tortona e Diocesi, nulla? ....

Badare bene alle note ed osservazioni scritte sulle bozze.

Se hanno ricevuto, trovino un posticino per 2 righe del Conte Pes di Villamarina.

Stampare n° 250 copie edizione di lusso e num. 2.000 edizione comune (il saggio di carta inviato va bene). E tenere la composizione fino ad ordine in contrario.

Occorre sapere subito il prezzo totale, tutto compreso, del num. unico, onde regolarci per la vendita.

Per portare o mandare i Numeri unici, dice il Direttore di provvedere voi altri di qui costì, mandando, se occorre, uno a posta, avendo voi l'abb.nto al treno.

Saluti a casa, tuo aff.mo


Don Gamaleri.

Di Pio X usare il cliché piccolo mandato di qui.

V080P062

[sulla stessa lettera di Don Gamaleri, Don Orione, scrive]:

Trovate un Chiché , e bello, di Benedetto XV (magari anche quello che servì per nostro foglietto, lasciando piuttosto qualche scritto di meno importanza), lasciate magari quel mio articoletto, e, sotto il ritratto del Papa, mettete questa nota che si riferisce alla lettera del S. Padre.

Sotto il cliché di Benedetto XV stampate:

Sua Santità si é degnata inviare al nostro amatissimo Vescovo Mgr. Ambrogio Daffra, in occasione delle Nozze d'Oro, una splendida lettera gratulatoria a firma autografa, dandogli anche la facoltà di impartire al suo Clero e popolo la Benedizione papale.

Non essendo più in tempo d'inserirla nel Numero unico, essa verrà stampata a parte.