V080T059 V080P102
[dattiloscritto]
Anime e Anime.
Tortona, il XXI Gennaio XXI
Buona figliuola del Signore,
(Suor Maria Vittoria a S. Sebastiano)
In risposta alla vostra buona lettera del 15 corr.,
I L'accettazione di due Orfanelle significherebbe iniziare un Orfanotrofio femminile; non é quindi cosa cui possa rispondere, come comprenderete, con facilità.
Intanto mi occorrerebbero dei dati:
a) c'è il posto? e per quante orfanelle ci sarebbe posto?
b) che cosa pagherebbero mensilmente oltre il corredo? e quale vitto esigono?
E la manutenzione del corredo continuerebbero a farla i nonni? o i parenti?
c) E, morti i nonni, chi penserebbe?
d) Se si accettassero queste due orfanelle proposte, occorrerebbe altro personale a San Sebastiano? e quale e in che numero?
e) Siamo liberi, in caso, di trasferirle anche altrove, come ad es. a Stradella?
Colà si é ora iniziata una Casa, con cortile a sé , e con 13 belle camere e un grande magazzeno, in località centrale, ma tranquilla e forse più adatta che S. Sebastiano per tenervi fanciulle, - essendo luogo più centrale e una vera cittadina, più bella e più, forse, salubre di Tortona.
II Quanto al laboratorio dalle 20 alle 22, qui a S. Bernardino si fa fino alle 9½ di sera, cioè alle 2I½ e ci vanno alle 7½; forse proteste fare così anche voi altre, se non
possono venire in altra ora.
Però, su questo, vi lascio libere di diportarvi in Domino come meglio le circostanze e il paese nella vostra saviezza prudente vi consiglierà di fare.
Pregateci un po’ su, e poi decidete con santa libertà , come Dio vi ispira.
V080P103
III Quanto alla Maestra Nava, a me é parso, già da tempo, che molta parte di torto venisse dalla parte delle Suore.
Mi piace che si prenda dalla madre della Maestra e dalla Nava tutto quello che essa sa dare, e vuole dare, e può dare, senza sofisticheria, senza monasticherie balorde.
Iddio e l'amore di Dio e il bene e lo spirito religioso, non ista più tra le vostre mura che tra le loro mura, e, peggio, non istà nelle grettezze né nelle forme di una pretesa pietà
che é contraria alla verità, alla carità, alla umiltà : non é la pietà né la vita di religione insegnata da Nostro Signore.
Voglio che, con tutte le Suore, ma specialmente con chi viene al vostro Istituto - com'è la Nava - si usi discrezione grande e sobrietà e che si vada con grande amabilità e dolcezza, e che neanche si stia attaccati agli esercizî di pietà: alla pietà sì, - agli esercizî di pietà , non sempre: altro é la pietà solida, ignita, - altro le pratiche di pietà , che, talora, conviene anzi lasciare, avezzandosi a conservare il cuore caldo e ben unito con Dio, anche negli affari o nelle varie occupazioni del nostro ufficio.
Io desidero che la Nava sia aiutata, non che sia allontanata: desidero che sia compatita, e che si usi con essa come con una che ha bisogno d'una mano amica, e anche di due mani, e di qualche cosa di più: ha bisogno di trovare un'anima, una carità di sorelle, non dei bronci e della indifferenza.
Vi prego dunque di regolarvi in Domino così, e Dio vi benedirà tutte e prospererà le vostre opere, come (io) vi benedico.
Sono in Gesù Cristo dev.mo servitore
Sac. Orione
della Divina Provvidenza