V080T060 V080P104

[Minuta]

       Risposto il 16 Settembre 1922.

On.le Presidenza del Patronato R. E.

      Roma

L'orfano Subrizi Vincenzo fu Riccardo fa la fece quest’anno la 2da Tecnica a queste RR. Scuole, e l’esito degli esami di luglio fu un vero disastro il seguente:

fu promosso solo in tre due materie e 1/2, cioé in Scienze, Storia, e Italiano orale.

Fu, invece, ritenuto in Italiano scritto, Calligrafia, Disegno, Geografia, Francese, Itali Matematica e Ginnastica - Il giovane ha 15 anni, ed ha ripetuto già la I Tecnica é già tre anni che fa le Tecniche: Il fratello suo Clementino fa le Tecniche quest'anno egli avrebbe dovuto quest’anno dare la licenza tecnica.

Come lo stesso fratello Clementino Subrizi gli scriveva, a lui non converrebbe essere trasferito ora a Pesaro dove i Pro con tutte le materie che deve ripetere, essendo i Professori colà più rigorosi; il Clementino scrive così perché conosce questi Professori avendo fatto qui il Corso Tecnico le Tecniche a Tortona.

Mio parere sarebbe: se agli esami non fosse promosso, applicarlo ad un'arte remunerativa, e, se é promosso, premiarlo, mandandolo col fratello.

Però non ritengo sia giovane che cui convenga spendergli dietro vanamente danaro, per farlo studiare, non mostrando affatto ne intell volontà per gli studi.

Egli stesso mi disse che, finite le tecniche, vuole fare una arte…