V080T077 V080P130

      Sannazzaro de Burgundi (Pavia)

      15 Luglio 1956.

Rev.mo P. Don Luigi Orlandi,

In risposta alla Sua richiesta: - Ebbi diversi incontri col Rev. P. D. Luigi Orione e sempre ricevetti l'impressione di una nobile figura di pio sacerdote, di indole assai buona, ma alquanto riservata.

Una sera, in Tortona, dopo una sacra esecuzione musicale tenuta in Duomo e diretta dal Maestro Marziano Perosi, ebbi la fortuna di sedere accanto a lui, durante un banchetto in un Istituto della Picc. Opera. Con un’altro ottimo sacerdote lo si interrogava per sapere quale fosse il metodo educativo più efficace per plasmare i caratteri più difficili e riottosi dei ragazzi.

Con risposte pacate e misurate ci fece comprendere come il miglior metodo educativo sia sempre quello paterno, praticato con argomenti di persuasione, con azione preventiva, anziché repressiva.

Fin d'allora, tra amici e conoscenti, quando di lui si parlava, si aveva già la convinzione di un sacerdote esemplare, che sotto le apparenze di una figura comune, anzi quasi trasandata, si celasse la virtù della santità.

L'unico scritto che di Lui conservo é la qui unita lettera che le trasmetto per le occorrenze del caso.

V080P131

Con l'assicurazione di preghiere, perché il Signore si compiaccia di elevare agli altari l'esemplare Sacerdote, che tanta e tanta carità elargì in terra alla povera umanità travagliata, mi professo suo dev.mo

     Luigi Mocchi