V080T085 V080P142

[Da Copia stampata, - c’è pure minuta]

   ________   Tortona, il 20 Agosto 1931-A.IX

Alla cara, diletta città

Tortona canta a Dio un cantico nuovo: la inaugurazione del tuo Santuario é un'aurora!

Quanti leveranno i loro sguardi a Te! quanti e da quante vie diverse volgeranno al Santuario i loro passi anelanti a un’alta vita di fede e di onesto vivere cristiano: avidi di amare Dio e i fratelli e di servire a Cristo nell'orfanità e nei poveri, in umiltà, carità, lavoro!

Attorno al Santuario avrai una corona di Istituzioni benefiche, e non pochi né piccoli vantaggi verranno a Te.

Tortona canta a Dio un cantico nuovo: vedi quei piccoli, quegli umili lavoratori del Santuario?

Ti sembrano garzoni muratori e sono leviti di Dio: son vestiti di stracci e di calce, più poveramente che Francesco d'Assisi, e calzano scarpe grosse e rotte e vanno a piedi nudi.

Ma un dì li vedrai, li vedrai....

Quei giovani, cresciuti alla disciplina dello spirito, alla preghiera, allo studio, alla santa fatica, Dio li trasformerà in Apostoli.

Oggi hanno edificato il Santuario, domani da quel Santuario usciranno ad edificare Cristo nei popoli.

E partiranno da te, o Tortona, e andranno con magnanimo petto, levando alta la Croce e i Vangeli, banditori di Cristo, araldi di civiltà, e si divideranno il mondo in funiculo fraternitatis.

  

V080P143

L'inaugurazione del tuo Santuario non é che un'alba radiosa: non esser tarda a comprenderlo, o Tortona, ma sii sempre più degna di Dio, più degna dell'Italia e di te ed esulta: canta un cantico nuovo!

Oggi é alba di gloria: al meriggio il tuo nome risuonerà amato e benedetto da cento lingue diverse, da cento popoli, su plaghe lontane e diverse.

Tortona, cara città diletta, città del mio pianto e del mio amore, il tuo Santuario Votivo si apre a Dio e alle genti che sitibonde di fede, di pace e di bene verranno a te, ed ecco, anche il tuo grande Renzo viene a Te.

Leva lo sguardo e il cuore alla luce di giorni più belli: canta a Dio un cantico nuovo e, nel nome di Maria, ascendi alla tua meta!

     Don Orione

  

V080P144

28-29-30 Agosto

Inaugurazione del Santuario Votivo

alla Madonna della Guardia in Tortona

e XIV Pellegrinaggio

Diamo gloria a Dio e alla Santa Madonna, Madre di Dio!

Il 29 Agosto si aprirà al culto, con rito solenne, il nuovo Santuario della Guardia, monumento di fede, di arte, di patrio amore.

Sarà una data memoranda: il Voto si compie!

Fratelli, venite tutti!

Programma

Venerdì sera, 28 Agosto, ore 19.30, Vespri – Novena.

Sua Eccellenza Rev.ma Mg.r. Simon Pietro Grassi, nostro Vescovo, benedirà con rito solenne il nuovo Santuario, al suono di tutte le campane di Tortona e di più musiche.

Discorso del Prof. Don Galbiati - Benedizione Eucaristica - Illuminazione –

Fuochi artificiali - Concerto.

Nella Cripta, aperta tutta la notte, vi sarà la Santa veglia eucaristica - Ogni comodità di confessarsi - Messe continue e discorsi dalle 2 di notte alle 13.

V080P145

[nel seguente Orario Programma, vi sono correzioni ed aggiunte di pugno di Don Orione]

Sabato 29 Agosto - Festa della Guardia

Inaugurazione del Santuario Votivo

La prima Messa nel Santuario sarà celebrata dal Mons. Vescovo, ore 6. 30, che vi terrà il primo discorso e impartirà la prima Benedizione.

Alle 10 - Ora dell'Apparizione della Madonna, Messa solenne in Canto gregoriano - Supplica alla Vergine – Benedizione ai malati come a Lourdes e ai Pellegrini.

Sera - ore 17 precise - uscirà la grandiosa Processione aux flambeaux.

La Madonna della Guardia, portata trionfalmente, salirà alla Torre romana e benedirà Tortona e la moltitudine dei Pellegrini dall'alto del Castello.

Mons. Vescovo riceverà la Madonna in Cattedrale. Sulla piazza del Duomo Credo e giuramento di fede a Dio e di amore alla Italia. Concerto di più musiche.

La Schola Cantorum di Tortona, diretta dall'Avv.to Tosini Maestro antico Alunno.

Domenica 30 Agosto - Arrivo dei Pellegrinaggi: ore 8 Pellegrinaggio da Arquata Scrivia - da Molino dei Torti, da Casteggio etc.

Ore I0 Messa solenne in mattinata si eseguirà la Missa Pontificialis di Sua Eccell.za il nostro Maestro Don Lorenzo Perosi, Direttore perpetuo della Cappella Sistina, Accademico d’Italia.

Ore 10 e 16 Benedizione dei Bambini della città e Diocesi.

Esultate, o Tortonesi, e imbandierate, illuminate le case al grido di viva Maria! Viva la Santa Madonna!

E la inaugurazione del monumentale Santuario Votivo sia a noi tutti lieto auspicio di più alti beni e a Tortona nostra e all'Italia di prosperità e di gloria!

Tortona, il 20 Agosto 1931.

Vostro Don Orione