V080T159 V080P242
[Minuta]
Eccellenza [a Mons. Bagnoli – Avezzano]
Mi
vedo posto in circostanze tali da
non potere più
che non mi é possibile ritornare più ad Avezzano.
Prevedo
che
ciò sia assai
difficile che possa tornare ad Avezzano (e questo per circostanze
indipendenti da ogni altra considerazione e persona).
È mio dovere…
Prevedo
difficile che
possa che possa poter
subito tornare ad Avezzano.
E questo indipendentemente da ragioni esteriori di persone e di cose.
Io
intanto non lascierò di lavorare per gli orfani quando più potrò
specialmente amandoli e pregando per loro: la lontananza non divide
quelli che sono una cosa sola in Gesù
Cristo Dio Gesù
Cristo.
Sento
che ajutandomi
il Signore, io potrò fare lo stesso fare
molto qualche
bene per essi nella vita interiore dello spirito.
Anche
Don Contardi, come già
accennai in altra, non può fermarsi che brevi giorni, ed
é bene che possa affrettare la sua partenza
Credo
doveroso affrettarmi a farle conoscere questa mia
personale mia
impossibilità, perché
Ella possa affinché
possa provvedere.
Prevedo difficile poter subito tornare ad Avezzano.
E questo indipendentemente da ragioni esteriori di persone e di cose.
Io
intanto non lascierò di lavorare
fare lavorare
moralmente per gli orfani del Patronato
terremoto, quanto più potrò
potrò, specialemente
pregando Dio per loro.
La lontananza non divide quelli che sono una cosa sola in Gesù Cristo.
Ajutandomi
il Signore, sento che potrò fare lo stesso qualche bene a quei
nostri cari figliuoli
pregando incessantemente Dio
per loro, e ajuta
confortandoli così in Dio nella vita interiore
dello spirito.
Le
domando un favore: avevo chiesto per ricordo un piccolo Crocifisso
avanti al quale ha
fu celebratocelebrava
la Messa; ma
pare che non convenga ripetere la preghiera
che
ma difficilmente mi sarà dato, né sarà
vedo é
conveniente ripetere la domanda.
V080P243
Prenderòl'immagine.
Non
so dirLe quanto mi sia doloroso dovermi scrivere
queste righe
Prevedo difficile poter subito tornare ad Avezzano. E questo indipendentemente da ragioni esteriori di persone e di cose.
Non
so dirle quanto mi
amerei ritornare
ad Avezzano ritrovarmi
tra quei figli e quanto mi riesca doloroso scriverle queste righe, ma
l'annegazione di sé é la legge chiaramente intimata da Cristo,
legge secreta, incognita al mondo e più profonda di tutta la
filosofia.
Confortiamoci, riflettendo che non v’è miglior bene a desiderare che quello di rinunziare alla propria volontà in tutte le cose per amore di Dio.
Io intanto non lascierò di lavorare moralmente per quegli orfani.
Ajutandomi
il Signore, sento che potrò fare lo stesso per essi qualche bene, e
scrivendo
con gli scrivendo
e pregando incessantemente per loro, e
confortandoli così in Dio nella vita interiore
dello spirito.
Beati
quelli
coloro a cui la divina parola: chi
vuol venire dietro di me, rinneghi sé stesso,
ha penetrato le ossa e le midolla.
Prevedo assai difficile poter presto far ritorno in Avezzano, e ciò, in verità, indipendentemente da ogni considerazione esteriore di persone e di cose.
Ella
comprenderà quanto mi possano costare scriverle
queste righe, dopo che ad
Avezzano
nei cari orfani di Avezzano avevo posta tanta parte della mia anima.
Ma, per ora, la volontà del Signore a mio riguardo é questa.
Facciamola adunque con gioja.
Nella conformità alla volontà di Dio dimora tutta la virtù e anche la felicità delle
anime che seguono Gesù Cristo e la Chiesa.
Non
v'è bene migliore che quello di spogliarci della propria volontà in
tutte le cose per l'amore di Dio e
del prossimo.
V080P244
Ho avuto anche oggi il richiamo al servizio militare di parecchi Sacerdoti e Chierici, e in tanta penuria di personale e davanti ad un domani che non si sa come sarà, mi trovo costretto a dare tutta intera l'opera mia ai miei Istituti a trattenermi.
... chiedo perdono a Dio e a tutti in ispirito perché non lo posso diversamente, e anche a Lei.
Se
qualcuno avesse mai mancato
Quando pregherà per i suoi figli e per gli orfani preghi anche Dio per me, - e Dio la benedica.
Come
vor
in Dio chiedo
perdono a tutti in Dio e in ispirito, poiché non mi é dato poterlo
fare personalmente ad uno ad uno, - e così faccio anche con Lei.
Mentre scrivo, ricevo questo telegramma.
Andrò a Milano e vedrò di condurre a termine la pratica.