V080T163 V080P248

[Minuta]

... morremo forse sulla breccia - ma bello é cadere da prodi gridando Vittoria! Vittoria!

La perfetta pace é nel pieno possesso d'ogni bene: nel conseguimento dell'ultimo fine la pace é in Dio;

Caro fratello Cerchiamo adunque il Signore!

Sursum corda! - Leviamo adunque i cuori, i cuori all'alto, i cuori a Dio!

Il mondo non ha pace: - la pace é in Dio! - A Dio adunque i popoli, il mondo a Dio!

Fratello, mio caro fratello:  - a Dio i popoli, il mondo a Dio!

Ècco questa la legge voce del Signore che ci chiama: é la nostra missione, e la legge nostra suprema sintesi della vita sacerdotale: a Dio i popoli, il mondo a Dio!

Ma il mondo va precipitando a capo fitto di abisso in abisso, e i popoli, anziché salire, scendono il Calvario maledicendo al Crocifisso e solo e se talora si degnano ancor volgersi a guardar il Crocifisso...[foglio strappato]

Caro fratello, a Dio i popoli, il mondo a Dio!

Il Chierico Il Clero deve uscire di Seminario un eroe. Eroe invin di Cristo invincibile, suscitato ad arrestare il mondo sulla china fatale sull'estremo abisso, suscitato a portare condurre i popoli à pié della croce e all'amplesso di pace, ed al cuore palpitante di Gesù Cristo.

Fratello mio: - a Dio i popoli, il mondo a Dio!

Sacrifichiamo la nostra vita sull'altare del Signore.

Cristo é il nostro Dio, il nostro Re. Egli muove una seconda volta all'acquisto del mondo - E noi, che faremo noi? - Voliamo sotto le sue bandiere, fratello, mio caro fratello, e pugnamo da forti: la vittoria il trionfo sarà nostro...

  

V080P249

Non fui mai spasimante dei preti cattolici clericali, del clero che, anzi, allevato sin dalla prima giovinezza alla scuola garibaldina e cugino falso a framassoni di prima riga, non lasciai vuoi per santo amor di patria, vuoi perché briaco d'odio implacabile al prete ai clericali e a Cristo, non smisi mai lasciai sfuggire di lanciare xxx xxx xxx caduto nelle mani delle Sette, accecato da bile anticlericale lo combattei colla parole e cogli scritti, e lanciai sulla veste disprezzi lo coprii di fango e diffamazione gli lanciai sul loro in volto le più fervide calunnie e diffamazioni.

Un raggio della verità celeste illuminò la mia intelligenza e mi fe’ brillare innanzi la visione del soprannaturale e di Dio dié animo a spezzarne il giogo.

Ora scrivo; e scrivo a difesa della verità e della innocenza vilipesa, scrivo scrivo a difesa del Sacerdozio clero cattolico e della verità e della giustizia.

Barsotti Michele - il mercenario del Papa – l. 0.60

Basi Alessio - L'amico dei giovani cattoliti italiani – l. 0.80

Di una lega antimassonica preposta agli italiani – l. 0.20