V080T171 V080P256

[Minuta]

Tutti i Santi passarono per molte tribolazioni e tentazioni, e ne profittarono, Parol gli Atti degli nei Fatti degli Apostoli (IV) e ci devono confortare le parole che S. Paolo dice rivolge ai compagni di fede (Act. XIV. 21) «Per multas tribulationes oportet nos intrare in Regnum Dei».

La grande Santa e Scrittrice Caterina da Siena scriveva scriveva in una delle mirabili sue lettere: - non Non é buono il cavaliero se non si prova sul campo della battaglia: così l’anima vostra si debbe provare alla battaglia delle molte tribolazioni; e, quando allora si vede fare prova di pazienza, e non volta il capo indietro..., può godere e esultare. (Lett. I)

Abbi xxx umile fiducia in Dio e prega la Madonna, e sta vigilante, e se Dio ti prova, mostragli la tutta la tua anima fedele a Lui, caccia ogni umore di melanconia, ché melanconie, turbamenti, agitazioni, non vengono mai da Dio, e abbi come grazia di patire per l'amore di Dio benedetto.

E pensa che, di tutte le cose che sono sotto il cielo, non ve n'ha una che ti consoli veracemente e ti renda felice; che tranne il Signore, celeste Medico delle anime, che percuote umilia e sana rialza, che percuote e sana, permette che andiamo fin giù nel sepolcro, e poi ne cava: «Tu, Domine, flagellas, et salvas: deducis ad inferos et reducis! (Tob. XIII,2).

Iddio sa quel ch'è espediente al tuo profitto, e tu benedicilo di trovarti ove sei! Pregalo di concederti di sapere ciò ch'è buono a sapere, di amare ciò ch’è da mare:

pregalo che non ti lasci giudicare secondo il vedere degli occhi esteriori, ne ma che ti faccia «pigliare il giudizio nella dolce volontà di Dio», come direbbe S. Caterina

(Lett. C.4)