V080T205 V080P294

[parte di lettera, scritta da terzi, sottolineata da Don Orione, con due frasi, scritte da lui]

Non solo Gesù ha il monopolio della vita religiosa, ma anche dell'amore.

Egli sa alimentare il sacrificio in coloro che a lui si consacrano: gli ospedali, i campi di battaglia, ogni luogo di dolore é testimonio abituale di veri prodigi di amore e di sacrificio.

Dove non fu Cristo scorse frequente il sangue della crudeltà , non quello del sacrificio. Ma l'amore di Cristo non é così: l'amore di Cristo non sacrifica, ma santifica. - Come chiameremo noi colui che sa fare tali prodigi?…

I secoli passati l'hanno detto Dio: ma ora una nube s'addensa sul suo orizzonte e si va dicendo che Cristo distrugge il raggio della scienza, lo slancio della libertà , la via del progresso: ma presto forse domani, sarà di nuovo sull'orizzonte più fulgido e le nazioni si riconosceranno in Lui, l'ispiratore del progresso, la tutela della civiltà , il palladio della libertà, perché Cristo é uno di quegli astri che talvolta si eclissano, ma che non tramontano mai.

sulle rovine dell'egoismo prosperi la carità.

Milano sempre all'avanguardia.