V081T034 V081P037
[Minuta]
+ Anime e Anime!
Tortona, il dì 8 luglio 1926.
M. Rev.da Suora, La grazia e la pace di Nostro Signore siano sempre con noi! Amen.
Ho ricevuto la gradita lettera di Vostra Reverenza, e oggi stesso scrivo al Negoziante Taverna, confermandogli la commissione, e sollecitandolo a fare presto.
Ella
abbia
la bontà
mi usi la carità di ritornare da Lui per assicurarlo e animarlo in
Domino a sbrigarsi
il più presto.
Gli
tro
raccomanderò
raccomandi di fare un lavoro adatto e conveniente ad un Santo.
Siccome
il santo porta la Mitra bianca,
così amerei che i cuscini fossero di
altro colore
per fare risaltare di
più
la
Mitra,
quindi ho scelto la stoffa rabescata in giallo per i cuscini; e
mentre invece, pel
materasso
scelgo l’altra stoffa bianca
con rose bianche,
perché, essendo il Santo vestito
di nero,
così risalterà di più se posa
sul bianco.
Quanto
alla veste
del Santo,
scelgo la stoffa da
lire 80,
di cui mando qui accluso il campione,
anche
perché
segnato in rosso mi pare il
più adatto a veste da monaco.
V081P038
Quanto
alle Ossa
del Santo,
ne ho parlato con il nostro Ven.mo Vescovo, il quale si è dimostrato
del parere che io, a
suo
quando
sarà tempo,
le
porti a Loro alla Piccola
Casa
le sante Ossa, così le rivestono con garza di seta etc. e le fermano
in
fondo alla cassetta.
Bisognerà
che la cassetta sia piuttosto grande
o meglio
bislunga
perché possano starci tutte.
Mi faranno sapere quando è che devo portarle.
Quanto alla seta per la Mitra scelgo quella da lire 90, che segno in rosso.
La Mitra deve essere fatta così, come il piccolo modello che mando del Santo perché in tutti gli antichi dipinti del Santo è fatta così.
E abbiamo dal Vescovo il permesso che sia così.
Devo
avvertire di
una cosa di molta
importanza.
Il Corpo del Santo non potrà essere lungo come quello del Beato
Cottolengo, perché l’urna verrebbe troppo
lunga,
e non potrebbe
stare
starebbe sotto l’Altare. Quindi il Corpo del Santo dai piedi fino
alla punta della Mitra,
non potrebbe
dovrebbe
deve superare (tutto
compreso)
la misura di 1,70
o, al più, 1.75, se il Santo fosse un po’ piegato col busto. Se
anche è un po’ meno, fa
nulla.
Veda
di avver
Il Santo deve tenere il bastone non nella mano
non
destra,
ma nella sinistra, e nella
destra il libro.
Ho fatto mandare lire 1000 in acconto alla Loro Madre, da martedì 6
corr.