V081T185  V081P208

[Minuta]

Avviso Sacro

Grandiose feste a Sant’Alberto

Domenica 4 Settembre vi in siete tutti invitati ai grandi festeggiamenti che anche quest’anno in onore di Sant’Alberto che ha diffuso gloria della Diocesi Tortonese.

Egli nei secoli della barbarie ha diffusa una gran luce di santità e di civiltà. Presenzieranno parecchi prelati nei nostri paesi.

Presenzieranno parecchi Prelati.

Ordine delle Funzioni

Pellegrini!

Alla Tomba benedetta di Sant’Alberto voi attingerete Fede e Carità, virtù e sergenti divine, sempre feconde di conforti consolazioni alle anime e di grandezza all’Italia.


Ordine delle Funzioni

Sabato 3 Settembre: Pomeriggio: arrivo di prelati e dei pellegrini pr da Tor di Tortona. Benedizione alla sera

Ore 18. Discorso e Benedizione alla nuova Cappella alla Grotta del Santo.

Processione. Processione aux flambeaux dalla Grotta alle villaggio sino al Villaggio e all’Eremo.

Sera: Fuochi pirotecnici.

La Chiesa starà aperta tutta la notte, e dalle 3 vi saranno Messe dalle 3 fino a mezzogiorno.

Alle 6 Messa di un Prelato.

Alle 8 Messa alla Grotta di

Alle 10 Messa Pontificale davanti al Corpo del Santo.

Discorso ai Pellegrini.

Dopo Pomeriggio: Ore I4. Vespri - Processione alla Grotta coll’Urna del Santo –

Discorso di Don Orione

Ritorno all’Eremo

Benedizione all'aperto col SS. Sacramento




V081P209



[Minuta]


A Sant’Alberto di Butrio


Fervono i lavori in preparazione alla visita pastorale di Mgr. Nostro Vescovo e che coinciderà col Pellegrinaggio Diocesano il 5 Settembre.

Questa nostra buona popolazione volle far sorgere in questo anno del Giubileo tre Cappelle; due nelle vennero già benedette, ma per . ..una per ciascuno dei due raggruppamenti di case che sorgono sulle alture delle due coste tra cui scorre il Butrio la Chiesa dell’Eremo è sola, nella conca verde e fresca.

L’altra La terza Cappella è quasi ultimata ed è sorta e la divozione della popolazione l’ha voluta davanti alla Grotta dove il Santo ha fatto penitenza.

È venuta come una Chiesina, che sarà dedicata a Sant’Alberto e benedetta da Sua Eccellenza Rev.ma Mons. Vescovo al sue giungere verso sera la vigilia della festa.

È veramente ammirabile lodevole lo slancio di divozione di queste popolazioni verso del loro Santo.

Sappiamo che a Venezia si sta finisce col legno stesso del bosco di Sant’Alberto si sta lavorando l’urna in istile dell’epoca nella quale sarà deposto da Mgr. Vescovo il Corpo del Santo.

Anche a Voghera sarà costituito un Comitato pei festeggiamenti e pellegrinaggio a Sant’Alberto composto da distinte persone presieduto dal quel Rev.mo Arciprete Teologo Biscaldi e il Giornale di Voghera




Stesso da Tortona il Corpo del Santo, e sappiamo che il suo passaggio sarà salutato a festa attraverso le Parrocchie della Val Staffora sarà salutato a festa.

Il Corpo di Sant’Alberto verrà composto in un’urna degna che si sta lavorando a Venezia, in quello stile antico che…