V081T186 V081P210
[Minute]
Avviso Sacro
Pellegrinaggio Giubilare Diocesano
A Sant’Alberto di Butrio (Voghera - Varzi)
Domenica
5 settembre
La Giunta diocesana
dell’Azione Cattolica invita i catt
dell’Az. Catt. auspice Mgr. nostro Vescovo invita
di Tortona,
invita tutti al Pellegrinaggio della
Diocesi
che la Diocesi di Tortona farà Domenica 5 Settembre alla Tomba di
Sant’Alberto per
commemorare
nel XXV° Anniversario dell’
invenzione
del
ritrovamento
del Corpo del Santo.
Vi parteciperanno personalmente Mgr. Vescovo e parecchi Prelati.
Fuochi pirotecnici - Musica - Pontificale all’aperto - Processione alla Grotta
Avviso Sacro Diocesi di Tortona
Grande
Pellegrinaggio Giubilare Diocesano a Sant’Alberto di Butrio
(Voghera - Varzi)
La
Giunta dell’Azione Cattolica invita tutta la Diocesi al
a un grande Pellegrinaggio Diocesiano alla Tomba di Sant’Alberto
per
Domenica 5 Settembre nel
XXV Anniversario dell’invenzione ritrovamento
del Corpo
del Santo.
Vi
parteciperanno Vescovo con
parecchi
e Prelati anche da Roma.
Si
potrà acquistare
Per privilegio
pontificio
speciale concessione
privilegio pontificio si potrà acquistare il S. Giubileo.
Vigilia
4 Viglilia,
Vigilia 4 Settembre: ore 16.30. Arrivo di Sua Eccellenza Rev,ma Mgr.
Vescovo con
la
col Corpo del Santo.
Benedizione
della
nuova Cappella della Grotta - Processione - Discorso - Apertura
Visita Pastorale - Fuochi pirotecnici.
Messe continue dalle 2 alle 12
V081P211
Importantissimo
I
Pellegrini alla Tomba di Sant’Alberto devono farsi prenotare prima
subito: a Voghera e nelle Parrocchie presso i
Sant’Alberto
infiammi i nostri petti d’amore a Dio e al prossimo.
Attingiamo alla Tomba di Sant’Alberto fede e carità, virtù sempre feconde di prosperità e grandezza all’Italia.
Sant’Alberto Abate dall’Eremo di Butrio uscì ad evangelizzare la Val Staffora la Val Trebbia, la Val Tidone.
In tempo di siccità fece scaturire in Val Verde (Diocesi di Bobbio) una sorgente di vive acque, che ancora è chiamata la fontana di Sant’Alberto.
Fu divotissimo della Madonna del Penice.
Moriva il 5 Settembre 1073, e alla sua tomba si rinnovano molte grazie e miracoli