V081T236 V081P267
[Da Copia dattiloscritta]
[In una Agenda Ecclesiastica del 1906 (vi) sono alcune annotazioni di Don Orione sulla S. Messa celebrata, ed altro. Stralciamo quelle che potrebbero presentare un interesse, anche minimo]:
g. I Gennaio, - S. Michele
g. 6 - Passalacqua –
g. 7 - idem
g. 8 - a Roma al Gesù sul Corpo di Sant’Ignazio
giorno 9 Madonna della Salute alla Maddalena Roma - mi sono confessato alla Maddalena.
g. I0. - alla Maddalena Altare Madonna della Salute.
g 11 - a S. Pantaleo sul Corpo di San Giuseppe Calasanzio vedo Alberi e poi scrivo al Vicariato - Vedo Costantini e vedo Don Ezio.
g 12 - pro benefactoribus - ricevuto alcuni libri da Don Giacomo a cui ho fatto visita - visita ai Perosi - dico Messa ai Chierici n. S. Anna - lettera San Vincenzo - lettera sulla levata - meditazione sulla morte.
g. 13 secondo mente di Don Gaspare - fatto visita a Monsignor Bisleti, Misciattelli e Pozzolli - vecchio raccomandato da Don Giuseppe - Messa a S. Anna - vado da D. Giuseppe - oggi sono stato alle Colonie e ho visto i figli - meditazione sul XII capitolo libro 2.) de Imitazione. Contessa Strigland Via Nazionale 172 - Roma
g. 14 secondo intenzione di Don Gaspare in S. Anna - alle ore 2 da Olderico (Boccali) per vedere D. Agostino (illegg,). Scrivere a Don Sterpi - Da Castagneris - Parlare a Don Ignazio per la Lungara - P. Giuseppe raccomanda Biagio - Domani Grottaferrata Don Clemente? Meditazione sul De Imitatione Cap, XVI Lib. III Vescovo - Sacerdote Russo.
V081P268
g. 15. – Medit. in comune sul giudizio particolare - Monsignor Bissone (? ) SS. Giovanni e Paolo - a Praga e- parlare a Padre Giuseppe - Sono stato dal Cap. Castagneris Sig.ra Castagneris - Dambono Anna 8.
g. 16. Visita alla Contessa Striclan - Via Nazionale 172 Roma ore 9.1/2 – Medit. in comune luogo, tempo modo del giudizio particolare.
g 17. detta alla Colonia presso S. Onofrio - 9. ½ Dalla Superiora delle Sacramentine – vedrò D. Bonc - Monsignor Gaetano Caporali Arcivescovo di Otranto - vedere il S. Padre – Prof. Sciagura - anni 38
g. 18. trovarmi da Olderico a S. Anna ore 10 Mandare alla Chiesa dei Missionari da P. Giacinto a prendere la vita del Beato Gaspare del Bufalo - al Collegio Boemo - Verso le 20 da Mons. Faberi.
g 19. andare a San Giuseppe Calasanzio - Via Toscana Sono stato da Mons. Faberi via Giovanni Lanza, 121
g. 20. S. Anna - visitato da D. Piccardo cav. Scotti direttore Tipografia Vaticana.
g. 21. Andato al Vicariato per parlare a Faberi - è ammalato - accettati 2 polacchi.
g 22. velo di Don Giacomo - preziosissimo
g 27. Oggi mi si presenta un giovinetto di 13 Anni di Leonessa - ha fatto la Va Elementare - desidera farsi nostro religioso - si chiama Ugo Tavani - abita al Chalet Tavani - Monte Mario;
29, 30 S. Anna
31. S. Anna benefattori
V081P269
Febbraio
1 S. Anna
3 S. Anna
6 Andare a S. Antonio via Merulana
7 S. Anna Parto per Pisa con Giulio
8 Celebrato in Pisa dai Salesiani - trovo Direttore Don Chiarinotti mio compagno di scuola [parola illegg]
9 A Pisa dai Salesiani
10 A Tortona S. Michele
12. 14 S. Michele
15. 18 San Michele
19. 20 Bettole
23 Alessandro Valerio n. 30
29. Cav. Simpoli - 2 persone - una alla direzione l'altra un religioso per quando?
Marzo
19 Crocefieschi.
Aprile
12 S. Pasqua delle mani del Papa.
4 Agosto Al Santuario della Madonna della Guardia, pro defunctis.
30 Agosto alla Madonna della Guardia (Genova)
Settembre
17 Oggi a Genova tutto il giorno con Monsignor Faberi - Scrivere a lui e al Cardinal Vicario + Parrocchia in Roma.
30 Settembre A le Carceri - Do lire 70 a Goggi e Sterpi che vanno a Quarto a farvi i SS. Esercizi.
Ottobre
1 Domanda per riapertura convitto
2 Vado a Novi dal Sotto prefetto
3 Vanno a casa Minca e Cintin - D. Milanese mi parla di P.
7 Carceri
V081P270
17 Per Chierico Alessandro.
18 Per l’anima di Don Cesare del Vecchio
19. 20 Per la zia di Don Sterpi
21 Per i morti in carcere
22 Per i miei figli morti
25 Per quelli che sono obbligato per carità o giustizia.
26. 27. idem
Novembre
3 per quelli della Congregazione morti.
[Nell’ultima pagina]:
Dall’abisso inverecondo mi traesti a nuova vita (G. Salvadori)
Il Signore non ha paura dei peccati.
[È unito un biglietto in cui è scritto]:
1° forza: l’amore le opere della carità Dante - Boccaccio - Petrarca - Vergine Bella Tasso - la musa Michelangelo - Canova - Bernini - Giotto Rosmini Gioberti - Volta - Mezzofanti - Manzoni Raggi X.