V083T002                                                   V083P002



   ( Da Bozza di stampa - vi sono correzioni ed aggiunte di

     pugno di Don Orione )



                             Tortona, li............ 1918.



           Gent,mo Signor



   La Conferenza di san Vincenzo, di recente ricostituita in

Tortona da Sua Eccellenza Rev,ma Monsignor Vescovo che si degno'

di accettarne la Presidenza ad honorem, sarebbe lieta    se Vo-

stra Signoria volesse farvi parte, almeno quale Socio onorario.

   Come Ella conoscera', la Conferenza di San Vincenzo ha special-

mente per iscopo la visita alle famiglie piu' bisognose della Cit-

ta', e la carita' morale e materiale alla poverta' vergognosa.

   Essa non e' una Confraternita ne' una Congregazione pia; ma

una Associazione che desidera dare alla beneficenza un compito

cristiano e sociale, aiutando i nostri poveri a rendersi miglio-

ri e come credenti e come cittadini.

   La carita' che la Conferenza vuole esercitare non e' che il

grande precetto del Signore, e' quella divina carita' che non ve-

de partito. ma che solo cerca di unificare e di edificare in Gesu'

Cristo.

   Sicuro, ad ogni modo, che Vostra signoria Ill.ma vorra' dare

tutto il Suo valido appoggio a quest' opera che in tempi non re-

moti, fece gia' tanto bene a Tortona, La ringrazio e ossequio, e

Le sono



                                  Dev.mo Servitore

                                  IL PRESIDENTE



   N.B. La conferenza ha per Assisten te Ecclesiastico, nominato

da Sua Eccellenza Monsignor Vescovo, il Rev,mo Signor Canonico D.

Lorenzo Ratti. Essa si riunisce ogni Domenica nella Sala sovra-

stante l' atrio della Chiesa di San Rocco, gentilmente concessa.

   I Membri onorari fanno un' elargizione una o piu' volte all'an-

no, secondo la loro possibilita' e possono segnalare i casi pie-

tosi da soccorrersi.



                                                      V083P003



   ( nel retro del foglio Don Orione, di suo pugno, scrive quan-

to segue : )



   1) San Francesco - 2) Egli visse

   3) Nondimeno per un contrasto salutare, il cattolicesimo fu in

quel tempo mirabilmente fecondo.

   4) Uno di questi conquistatori fu San Francesco di Sales non

solo defensor fidei - S. Gaetano venator animarum.

   Egli fu una colonna della Chiesa, come aveva predetto di Lui

il suo Vescovo: in mezzo alle prove, alle imprese piu' ardue e

alle fatiche apostoliche egli fu il grande Vescovo e il Padre del-

le anime.



   Lo sciablese nella Savoia e sulla sponda meridionale del lago

di Ginevra ,

   1535 - invasa la parte occidentale, e coll' armi alla mano im-

posero