V083T130 V083P231

[Da copia dattilografata - vi sono correzioni ed aggiunte di pugno di Don Orione]

Problemi scolastici derthonini.

Un Istituto Magistrale maschile?

Abolitesi con La riforma scolastica del Gentile abolì la scuola normale, come era già stato soppresso, in precedenza, il Ginnasio Magistrale, lo si ebbe anche a Tortona e ne uscirono maestri distinti. Dal 1923 la preparazione degli insegnanti delle per le scuole elementari avviene in un unico ed omogeneo corso di studi che va sotto il nome d’Istituto Magistrale.

Con l’introduzione della cultura umanistica apportatavi, si dà a tali insegnati una formazione assai più completa e rispondente a tale alla classe dirigente degli dei maestri d’Istituti Magistrali che sta tanto a cuore al Governo Nazionale Fascista.

In Italia ne sono stati creati nel 1923 ben 87, di cui sette nel nostro Piemonte, e precisamente ad Alessandria, Aosta, Cuneo, Mondovì, Pinerolo, Torino e Vercelli. Recentemente è stato parificato quello comunale di Casale Monferrato.

Il Governo Nazionale incoraggia, in tutti i modi, alla la creazione di nuovi Istituti Magistrali sia per avere nell’insegnamento primario più numeroso il ceto maschile, sia per poter disporre di molti insegnanti maestri da inviare nelle Scuole Italiane all’estero, per fare opere di preservazione e di penetrazione italiana.

Per A questo scopo, mentre ha revocato la legge della parificazione per le scuole di altro tipo, non ha esitato a mantenerla per gli Istituti Magistrali nuovi che avessero a sorgere per iniziative pubbliche o private.

Nella provincia di Alessandria non esistono che quello regio del capoluogo e i due parificati di Casale M. e di Nizza Monferrato, questo di Nizza però è solo femminile.

               V083P232

La zona derthonina perdette con l’abolizione del Ginnasio Magistrale, tale tipo di scuola.

L’Istituto Magistrale non esiste neppure a Voghera ea Novi L., città ben provviste di altre scuole, ma che, da un momento all’altro ad istituirlo.

Non sarebbe proprio il caso, per la nostra città, di Derthonini, perché lasciarvi precedere?

E ciò tanto più in considerazione della Considerate la facile realizzazione: poiché nell’Istituto Tecnico Parificato “Dante A.” il corso inferiore, può, legalmente, tenere luogo del Corso Magistrale inferiore. Di conseguenza sarebbe sufficiente aprire il corso superiore, che consta di sole 3 classi.

Col diploma magistrale si può accedere: 1) alle accademie militari; 2) all’Istituto Superiore di Magistero per il titolo di direttore didattico o d’insegnante in filosofia e pedagogia; 3) ai corsi di lingue estere per essere abilitati a tale insegnamento.

Incitamento alla frequenza di tale scuola sarebbero: 1) la modicità delle tasse di frequenza; 2) l’istituzione di borse di studio con il concorso degli Istituti Bancari. Perché lasciarsi precedere?

Dertoniani Derthona, carpe diem.