V084T003 V084P004
[Da Copia dattilografata]
Rev.mo Signore Sig.
Don Giuseppe Del Corno
Cappellano: Ospedale Maggiore
via Adua, n° 5. Milano
Anime! - Anime!
Milano, 13 Gennaio 1940.
Reverendissimo e Caro Fratello nel Signore,
ho voluto riservare a me la gioia di offrirVi questa cara pubblicazione, quasi a dirVi, ancora una volta, la mia profonda gratitudine per il conforto e l’aiuto da Voi dato a me e ai nostri poveri, nei primi passi del Piccolo Cottolengo Milanese.
Sa il Signore di quanta consolazione mi è stata la Vostra esimia bontà, e, mentre Vi invito oggi a contemplare quella che, a Dio piacendo, sarà la Casa dei nostri fratelli più bisognosi, ritenuti quasi rottami e rifiuti della società, non posso a meno di assicurare che al Piccolo Cottolengo non dimenticheremo mai quanto avete fatto per noi. Il Vostro Nome è scolpito nella pietra viva dei nostri cuori e il ricordo della Vostra Carità rimarrà in benedizione.
Oh, si elevino, e presto, i nuovi Padiglioni: si aprano le loro porte a tanti e tanti poveretti, che a noi vengono, implorando un rifugio.
V084P005
Quel Dio che nutre gli uccelli dell’aria, che veste i gigli del campo, muova i cuori dei generosi Ambrosiani verso i fratelli che portano, nelle carni o nell’animo, più fonde le stigmate del dolore: li faccia sempre più pietosi verso i miseri, gli inspiri a dare ogni valido contributo perché - come il primo, già in costruzione - tutti gli altri Padiglioni abbiano rapidamente a sorgere.
Noi passeremo, ma ho fede che il Piccolo Cottolengo resterà, - umile e grande opera di Carità, voluta dalla Divina Provvidenza a conforto di migliaia di fratelli infelici, e ad onore di questa Milano, sempre altamente benefica.
A Voi, Rev.mo e Caro Fratello in Cristo, che tanta parte avete avuto in questi nostri umili inizi, la più larga ricompensa e Benedizione.
Con grato animo
Obbl.mo e Dev.mo in Gesù Cristo
Don Orione
E non avete qualche altra Santa Reliquia?