V084T025 V084P037
[Minuta dattiloscritta con correzioni ed aggiunte di don Orione]
Solenne apertura della nuova chiesa alla Madonna di Caravaggio in Fumo (Corvino)
26 Maggio 1939. XVII
Cattolici e Italiani!
La Madonna vi chiama: ascoltate la sua voce.
Venite
a Fumo: il nuovo Tempio sarà un altro trono da cui Maria Vergine
verserà le sue grazie. La voce del Papa ci anima da Roma e far
devoti pellegrinaggi ai Santuarî
della Madonna per invocare sul mondo agitato
turbato la pace tanto sospirata.
Noi
la invochiamo
invocheremo dalla
Madonna
nella nuova chiesa, e torneremo negli
anni venturi
a ringraziarLa negli anni venturi.
A voi, fanciulli e fanciulle!
Mandateci
i vostri fioretti, e pregate il Vostro reverendo
rev.do
Parroco che voglia condurvi in massa. Se poi verrete
visiterete anche il Santuario di Torricella, noi vi daremo colà una
rappresentazione cinematografica attraentissima.
Programma dei festeggiamenti
Triduo di preparazione predicato da Don Orione: 23, 24, 25 Maggio. Alle ore 19.30: Rosario - Breve discorso - Benedizione.
V084P038
Vigilia, 25 Maggio, A sera, illuminazione e fuochi piro tecnici.
26 Maggio: Festa dell’apparizione della Madonna
Comodità per le confessioni
Messe: alle ore 5 e 6.
Ore 7 Messa dei fanciulli all’aperto.
Ore 7.30 Benedizione al nuovo Tempio, impartita da Sua Eccellenza Mgr. Egisto Melchiori, nostro venerato Vescovo.
Ore
8 Messa di Sua
Eccell. Rev.ma con
Comunione Generale e Discorso di
sua Ecceell.rev.ma.
Ore 9 Trasporto solenne alla nuova chiesa della Statua della Beatissima Vergine di Caravaggio. La processione sarà presieduta dal M. R. Signor Parroco Don Felice Ciparelli.
Ore 10 Messa solenne in musica del Perosi. Discorso sulla apparizione a Caravaggio.
Ore 15 Vespri Solenni - Predica - Supplica e benedizione col SS. Sacramento.
Domenica
18 maggio
Ogni Domenica la Santa Messa alla Madonna di Caravaggio di
Fumo
sarà alle ore 9, e alle 18 Discorso con Benedizione.
Fatevi
Fratelli,
facciamoci
tutti apostoli della Madonna. Non venite soli, ma conducete molti
amici. Possibilmente formate dei gruppi e venite in ispirito di
penitenza, cantando gli inni alla Madonna e alla Patria.
Anche ai grandi raccomandiamo di visitare il vicino Santuario di Torricella.
Viva Maria!