V084T073b V084P100
[Minuta]
Espresso Stato
Copiato 8 - 9 - 919
N. 2000 al N. 24 860
On. le Ministero Interni
Direz. Gen.le Pubblica Sac.
Orfanotrofio Giostra oggetto telegramma 5 andante codesto Ministero ha avuto riunione con Presidente Sotto-Comitato e Direttore Orfanotrofio.
Causa dei disordini in esso avvenuti, pare sia stata lagnanza orfani per difetto vestiario, ritenendo orfani stessi insufficiente quello che possiedono.
Inoltre, poiché da qualche tempo sono stati ricoverati nello Istituto Orfani provenienti da altri Istituti e non educati alla disciplina della Casa famiglia Giostra, tale provvedimento avrà potuto influire nel turbare il buon andamento di detto Istituto.
Di accordo col Presidente del Sotto Comitato Locale e del Direttore ho interessato il Commissario di Pubbl. S. della Giostra perché ogni sera si rechi nello Istituto ed assista il Direttore nel mantenimento dell’ordine.
Urge però perché torni la calma nell’Orfanotrofio che siano subito trasferiti altrove gli Orfani: Quattrone Antonio i cui parenti si sono rifiutati di accettarlo, Nocera Francesco, calabrese e (non) aventi qui parenti Saja Giulio, il cui unico fratello si rifiuta anche di accettarlo. Ciambelli Ettore di ignoti.
Il provvedimento di trasferimento degli anzidetti Orfani da parte del Patronato centrale rendesi urgentissimo, essendo costoro i veri incitatori dei disordini, e coloro da cui dipendono tutti gli altri.
V084P101
Mancando in Messina altri Istituti del Patronato dovrebbero essere destinati fuori Messina.
Questo Sotto Comitato consegnerà l’Orfano Barrale Nicola al fratello Luigi. Urge anche che il Patronato centrale destino all’Orfanotrofio Giostra altro Direttore ed altro assistente, giacché lo assistente ha già spedito le sue masserizie; e lascerà l’Istituto alla fine del mese, ed anche il Direttore non ostante il mio interessamento e quello del Presidente del Sotto Comitato non vuole rimanere a capo dell’Istituto oltre la fine del mese
Il Prefetto