V084T163 V084P268
[Fascicolo che raccoglie i connotati degli Orfani]
Nome
De - Rossi Maria
Nato il
Età
4 anni
Padre
fu Ascenzio (morto nel terremoto)
Madre
di De Rossi (sordo muta)
Luogo di Nascita:
Avezzano
Raccolto in
Idem
il giorno
14 / 2 - 915
Condizioni della famiglia prima del terremoto
miserabile.
Parenti prossimi rimasti:
rimane un fratello, a nome Antonio, di anni 14.
Osservazioni
Nome
Giovanni X (dicono sia di una certa Bussi Vittoria, residente in Castellafiume
Nato il
Età
anni 3
Padre
Madre
Luogo di Nascita:
in Francia ad Avignone
Raccolto in
in Avezzano
il giorno
25 / 2 - 915
Condizioni della famiglia prima del terremoto
Parenti prossimi rimasti:
Osservazioni
Me lo (ha) portato il Signor Giuseppe Giangatarina di Castellafiume - che sarebbe lo Zio della supposta Madre
Vedere come si può aiutare.
M. Rev,do Parroco di Antrosano e di Albe Sac. Romeo Supplici -
V084P269
Nome
Cherubini Luigi
Nato il
28 Maggio 1897
Età
Padre
fu Giulio
Madre
fu Giovanna Orlandi
Luogo di Nascita:
Avezzano
Raccolto in
Abita in Avezzano Strada San Francesco presso lo Zio Antono Cherubino
il giorno
Condizioni della famiglia prima del terremoto
Parenti prossimi rimasti:
Zio Orlandi Franco (Avezzano in via San Nicola) Zio Antonio Cherubini (Avezzano in S. Nicola) Vincenzo Scipioni, Zio, (Roma, malato al Policlinico, ritornerà a giorni) Antonio Cherubini e Carmine (fratello) Ha poi il fratello di due anni Antonio - è in Roma - Ha una sorella Assunta, di anni 15 - malata a S. Spirito in Roma
Osservazioni
Cherubini - terreni in affitto coppe 26 da Torlonia 2 coppe in enfiteusi col Comune - 12 coppe in affitto da S. Rocco (confraternita 7 coppe le altre 2 da Don Gennaro Spina: e 3 coppe "libero" più 7 e mezzo coppe "libere" di vigneto 5 altre coppe "libere". Aveva due fabbricati con scuderia a un cavallo altre 13 coppe di vigneto - altre 10 coppe in affitto. Desidera avere per tutore suo fratello Cesidio Cherubini di 26 anni.
Nome
Rocco Piccinini e fratello Gaetano
Nato il
Età
di anni 15 e di anni 11
Padre
fu Clemente
Madre
fu Elisabetta Michetti
Luogo di Nascita:
Avezzano
Raccolto in
Avezzano
il giorno
18 / III 915
Condizioni della famiglia prima del terremoto
padre era ebanista e aveva alle dipendenze dei lavoratori
Parenti prossimi rimasti:
Hanno una sorella a nome Francesca Piccinini maritata Camattia Maestra
V084P270
Osservazioni
Avevano una casa e stalla; stavano benino, ma ora tutto è distrutto. - Hanno un terreno nei pressi dello Zuccherificio Hanno già fatto gli scavi. Gaetano fa la IV.a Elementare e si trova a Rosbargo (Prov, di Teramo).
Nome
Gatti Clemente
Nato il
Età
anni 16
Padre
fu Virgilio
Madre
fu Nicolina Sebastiani
Luogo di Nascita:
Avezzano
Raccolto in
Avezzano
il giorno
20 / 3 / 915.
Condizioni della famiglia prima del terremoto
possidente.
Parenti prossimi rimasti:
Ha due fratelli: Cesare di anni 27, residente a Civita d'Antino, celibe Medico; Giuseppe, di anni 12, residente al Pio X - Via EtruschiRoma - Classe I.a Tecnica. Ha una sorella: Clelia di anni 22, residente a Roma, in casa di parenti. L'orfano faceva la IV. Ginnasiale al R. Ginnasio di Avezzano. Ora abita con lo Zio Sebastiani Alessio via Fucino dietro presso la Cucina Economica.
Osservazioni
Il padre lasciò proprietà in terreni: due Case, tre Negozi in Avezzano. Lo zio è celibe: possidente: ha lo spaccio delle privative: lo zio ha 44 anni. Lo zio potrebbe disporre di oltre 100 mila lire E` uomo abbastanza Ha uno zio paterno: Bartolomeo Gatti, inetto al lavoro, di anni 60. Lo Zio Sebastiani Alessio aveva moglie e tre figli, tutti periti. Ora già pensa di prendere con sé una moglie donna
V084P271
Nome
Giovannina Tabacco
Nato il
Età
anni 9
Padre
fu Luciano - era scalpellino in marmo
Madre
fu Maddalena Mastroddi
Luogo di Nascita:
Avezzano
Raccolto in
Avezzano
il giorno
verso il 16 Gennaio
Condizioni della famiglia prima del terremoto
viveva sul lavoro non aveva proprietà tutti morti, eccetto questa ragazza
Parenti prossimi rimasti:
Coniugi Pezza Germano e Regina Tabacco - residenti Avezzano - rivolgersi Conte Resta Tabacco Famiglia Tollis - residente Roma Vorrebbero proprio adottarla come figlia, pronti a fare qualunque atto. Hanno delle proprietà, e anzi ora hanno ereditato terreni. Egli è impiegato presso la Banca Marsicana e possidente
25 Marzo 1915
Nome
D'Eramo Francesco
Nato il
Età
7 Anni nato in America
Padre
Pietro (America)
Madre
fu Caterina Fatata
Luogo di Nascita:
in America a New York
Raccolto in
Luco de' Marsi
il giorno
25 Marzo 915
Condizioni della famiglia prima del terremoto
Parenti prossimi rimasti:
ha quattro fratelli: sono tre maschi e due femmine - Andrea - anni 10 - è a Roma - Antonio di anni 4 - a Roma: Teresina di anni 6 a Roma - Amalia anni 1, e mezzo a Luco con la zia Luisa Torlonia - Sono poverissimi
Firma di chi raccolse
D. Orione
V084P272
25 Marzo
Nome
Venditti Margherita
Nato il
Età
anni 19
Padre
fu Giuseppe
Madre
fu Ciotti Mariannina
Luogo di Nascita:
Civita D'Antina
Raccolto in Abitante
Avezzano
il giorno
Condizioni della famiglia prima del terremoto
Parenti prossimi rimasti:
ha due fratelli: Ernesto di anni 23 che è in America: Domenico di anni 21, sta allo Ospedale a Roma Abita con Matilde Quatrocchi - non parente - in Via Pace - Avezzano - Ha una vigna in affitto
Nome
Sanctis Giulio - segatore
Nato il
Età
anni 17
Padre
fu Raffaele
Madre
fu Angelina Paradisi
Luogo di Nascita:
Avezzano
Raccolto in
Avezzano
il giorno
25 Marzo 1915
Condizioni della famiglia prima del terremoto
Parenti prossimi rimasti:
Ha tre fratelli: Giuseppe di anni 23 e Biagio di anni 19, questi sono in America. Ha altro fratello, Antonio, a via dei Cerchi Roma di anni 14 Abita con la Zia Rosa Paradisi alla baracca ove stavano i bersaglieri vicino alla stazione. Chiede autorizzazione scavi Via Marcantonio Colonna vicolo Lolli
V084P273
Nome
Matteo Paradisi
Nato il
Età
anni 12
Padre
fu Franco
Madre
fu Maria D'Alessandro
Luogo di Nascita:
nato Avezzano
Raccolto in
in Avezzano
il giorno
14 Gennaio
Condizioni della famiglia prima del terremoto
Parenti prossimi rimasti:
ha due fratelli: Rocco di anni 21: Bernardino di anni 18 - contadini. Hanno una proprietà in terreni di 20 coppe - più 180 coppe in affitto. I fratelli abitano con la zia Paradisi Rosa
Firma di chi raccolse
D. Orione
Nome
Corrado e Silvio Saturnini
Nato il
Età
di anni 13
Padre
fu Geremia
Madre
fu Bianca Iannucci
Luogo di Nascita:
Avezzano
Raccolto in
Avezzano
il giorno
27 / 2 - 915
Condizioni della famiglia prima del terremoto
Professionista Notaio
Parenti prossimi rimasti:
ha lo zio materno a Civitella: Giulio Iannucci
Osservazioni
Ha proprietà in terreni e 5 case distrutte dal terremoto; un cavallo, un paio di buoi. Hanno i fratelli a nome Giuseppe di anni 23 e Giovanni di anni 21 (studenti) residenti Avezzano, - Via dei Cappuccini in stalla - Scavi fatti in parte I Ginnasiale 2 Tecnica a Lanciano presso Prf. Polidori a Sora dai Salesiani