V084T211 V084P334
[Minuta di terzi con correzioni e aggiunte di Don Orione]
…lettere
di plauso sincero all’opera va
santa e pietosa insieme all’obolo della vedova, come anche dalla
Francia e dal Belgio e perfino dalle lontane Americhe.
Ma
a sopperire a tutte le spese enormi trattandosi non solo
dell’erezione di detta chiesa, che è duplice una sotterranea e
l’altra sovrapposta più ampia ma altresì di tante altre opere di
beneficenza cristiana che devono a quel Santuario fare degna corona,
il Fondatore ha bisogno di forti e continui aiuti finanziari.
Epperò
quest’articolo oltre a servire come relazione di quanto nobilmente
si compie a Messina pel
suffragio delle anime dei morti del terremoto e per ravvivare la fede
scossa nei superstiti, ha per iscopo una
grande reclame
di salvamenti
raccomandare e fare caldo appello a tutte le anime generose e
cristiane di soccorrere il
Don Orione affinché possa compiere al più presto possibile
l’iniziata
sua opera
le opere di Dio.
La
Il 4 Novembre, data della benedizione della fondamentale
prima pietra del Santuario espiatorio di
Me per i morti del terremoto,
ricorreva il
il quarto Centenario della glorificazione di San Carlo Borromeo.
(Possa
l’esempio di questo grande zelatore della fede e di cristiana
civiltà)
E non senza un pensiero deliberato fu
venne scelta per cerimonia questa data.
Possa
l’esempio di questo grande e instancabile zelatore
apostolo della fede e civiltà cristiana risvegliare ed animare molti
spiriti apatici ed indifferenti all’interessamento vivo delle
per le grandi cause ed opere che intraprendono ed agitano in mezzo
alla Chiesa delle
anime da Dio prescelte.
Che
non man Intanto Don Orione par
Aggiungerò
che in questo frattempo Don Orione, per la sua
grande attività apostolica e
civile che spiega in mezzo a questo poolo desolato e par
e la grande
piena fiducia che gode presso il Santo Padre venne nominato Vicario
Generale della
di
questa illustre
Archidiocesi di Messina. Perciò
vi prega di inviare
V084P335
Infine
vivamente proponeva
Del
resto egli non
ha bisogno di altre
più
altre raccomandazioni
presentazioni essendo presso di noi egli stato più volte additato
nei
sui dai nostri giornali
quale un
il Don Bosco dei nostri giorni.
Il
suo motto preferito è Anime e danari
Anime!
potrà
a prima vista sembrare strano e bizzarro, ma non a chi comprende,
come lui la carità di Gesù Cristo e i tempi moderni i tempi
moderni. Anime Anime è il grande fine - denaro: il gran mezzo.
Qualche
volta l’abbiamo sentito anche
dire
ancora soggiungere: Anime
e Anime
e anche danaro!
Questa espressione detta da un Sacerdote, che cerca le anime per Gesù
Cristo, che cerca tutto per gli altri e nulla per sé, per chi non lo
conosce, potrebbe, a prima vista,