V085T115 V085P102
[Minuta]
+ [Tortona] 8. 8.bre 1918. ore 16
Caro Don Sterpi,
Ricevo ora la vostra lettera del 6 corr..
[1] Nassig sta facendo già le due copie di quei patti che io firmerò, entrambi, e pregherò il Can.co di firmarne una e di mandarmela.
2) Stassera scrivo all’Arcivescovo di Reggio, dove mi aspetto della difficoltà. Pregate!
3) Sono contento che il Can.co Margiotta faccia testamento a mezzo dell’Avv.to Patriarca.
4) Nelle due copie metto quella aggiunta, per garantirci.
5) Va bene per Piccinini.
6) Al Patronato chiedete le carte per: Di Pietro Francesco fu Raffaelle e Massari Grazia, nato a Cerchio, (Aquila) il 25 Aprile 1902.
Piccardo Attilio fu Avv. Angelo e Maria Perigli, nato a Monte San Giovanni Campano (prov. di Roma) nel 1901, il 23 Maggio.
Questi due furono promossi oggi diedero i verbali.
D’Alessandro Guido fu Francesco nato a Collarmene (Aquila) il 23 Nov.bre 1902.
Del Rosso Domenico fu Francesco, nato ad Avezzano (Aquila) il 7 Gennaio 1902.
Piccinini Gaetano fu Clemente, nato ad Avezzano, il 6 febbraio 1904.
Per tutti questi bisogna chiedere tutte le carte per iscriverli a San Remo, subito.
Quanto poi ad iscriverli realmente questo lo vedremo.
Pel terreno della Chiesa, chiedete di poter vedere da solo il Conte, ed apritevi con lui: vedete se è possibile avere un aiuto, dandogli noi ipoteca sulla area e passandogli un congruo interesse.
Certo è urgente comprare almeno questo:
1) Una striscia di terreno che difenda per lo lungo il cortile da fabbriche laterali,
V085P103
che venissero a guardarci con finestre in casa:
2) Il più terreno possibile dietro la Chiesa per avere sfogo, area per fabbricare e per cortili
Chiesa |
|
|
Casa Canonica
|
Area da acquistarsi dove fabbricare cameroni, scuole, laboratori, sotto. Teatro. Questa area è la più urgente, altrimenti tutto è rovinato. Poi di dietro se si può. Parlatene subito al conte. Io farò intanto pregare che il Conte ci aiuti. |
3) Qui abbiamo Raiteri a letto malato, ma va meglio, nessun altro.
4) Chi è morto alla Colonia? Quanto me ne dispiace! Quest’anno è l’anno dei morti: sia fatta la volontà di Dio!
5) Mentre vi scrivo danno i verbali Quintiliani e Sparpaglione. Domani saprò l’esito. E così di parecchi altri. Spero scrivervi ancora domani.
Aff.mo in Gesù Cristo e Maria SS.ma
Sac. Orione
io farò intanto pregare che il Conte ci aiuti!