V086T022 V086P023

[Minuta]

2 È stata combinata la Scuola che comincerà domenica col 15 del m. corr.; fu nominato un ottimo giovane.

2 La Vicini la trovai demolita, la incoraggiai confortai poiché allora non era in istato da poterle parlare e poi la disposi.

Da prima essa non capì, tanto che dovetti parlarle chiaro.

Tuttavia ancora oggi spera.

Secondo me Venne da me ad insistere per le certe pratiche di religione, finora non ho risposto perché non mi pare non vorrei che si valesse dell’argomento religioso per accaparrarmi.

Io le parlai, Mi disse che essa, a costo di fare qualunque fine, a Bologna non tornerà più, poiché ha sfatto casa e non intende ci tiene alla sua reputazione. Mi ha fatto una scena

Io non potei più continuare poiché temeva una scenata, e dovendo trattare con trattandosi di una Signora non vidi sentii che non doveva poteva più continuare. Oggi le ho detto

Essa deve venire giù oggi o domani, e Le parlerò chiaro.

Essa viene qui e sta volentieri a Messina per fare visitare quella bambina che ha mal d’occhi (male non che il Prof. Tornatola, oculista disse non essere grave) essa mi stette disse il Comm.r Sofio che stesse passò a Messina tutta la giornata.


V086P024

   credeva che V. Sig.ria fosse appieno informata del vero stato delle orfanelle qui: tutti sanno che il Patronato le orfanelle di doppio genitore appartengono al Patronato e nessuno pensa di occuparsene - tutti però conoscono per comunicazione ufficiale da parte del Patronato stesso - che il Patronato non si occupa di occupare le altre povere creature - e quindi alcune [persone] pietose fanno quello che possono per sollevare le altre: tra queste c’è P. Mistretta il quale spera di mandarne qualche altra negli Istituti del Continente.

Si capisce tutto secondo la legge