V086T057 V086P064

[Minuta]

[Il Rosario]

Origine - Essenza - Efficacia - è il Vangelo popolarizzato - Pio V Terribilis ut castrorum - la Lucia del Manzoni - Cristina di Svezia figlia, di Alfo Gustavo - Grande Maria Virgo, cunctas haereses sola interemisti in universo mundo. - Suscitò: due Principi - ordinò in suo favore «L'un fu tutto serafico in ardore, l’altro per sapienza in terra fue di cherubica». Albigesi - corrompevano la S. Scrittura - bestemmiavano quasi tutti i Misteri - negavano i Sacramenti - Secolo XII - sul principio del secolo XIII era talmente cresciuta di potenza e sostenuta dai nemici della Chiesa - menava strage nel gregge cattolico. - L’ignoranza delle cose della fede formava facile terreno. - Il grande amico e fedele della della fede cristiana il grande santo atleta (XII) pregava la Madonna principalmente in Tolosa - «quod Deus imperio, Tu prece, virgo, potes». - Maria in latino Domina, Signora - «quasi torrente ch’alta vena preme» - a Pompei - istitutrice la Madonna - egli il predica Rosarium meum Albigesi spalleggiati da Raimondo da Tolosa - Innocenzo III - prode Simone di Monfort - si getta al collo la corona - recita del S. Rosario