V086T066 V086P076

[Minuta]

Oggi - Vangelo istruisce - ita docete omnes gentes: - risorse ausiliarie - maestro di verità, luce di verità - lux mundi -: ebbene la campana è l’insegnamento popolare, come i quadri sono la biblioteca popolare per chi non conosce. i fatti quest’insegnamento ne suppone un altro, la parola viva del sacerdote che va all’anima del popolo - ma quest’è un insegnamento sonoro che va all’anima per la porta dei sensi - Angelus Domini - Et Verbum caro factum est - Mistero dell’Incarnazione, il grande mistero cristiano - l’aprirsi d’una civiltà nuova - Guizot - il mondo civile e cristiano - Manzoni - Nome di Maria -

E quando sorge e quando cade il sole. La campana suona la mattina la messa: l’ora del Sacrificio - il rinnovarsi in modo incruento - suona - un bambino è nato - bisogna rinascere moralmente, cristianamente.

La campana suona: omnia parata sunt - La I Comunione - La campana suona ancora: essa colle sue brillanti scampanate vi dirà «Felici fidanzati, venite alla Chiesa e sarete sposi: ecco per Voi un Sacramentum magnum» - Manzoni - Il Natale - Gloria in exelsis - La Pasqua: l’alleluja - Or la squilla da segno de la festa che viene e a quel suono diresti che il cuor si riconforta - Voce popolare che racorda canta con tutta la potenza delle sue vibrazioni, tutti i misteri del Cristianesimo, tutti gli articoli del Simbolo. E vi sono uomini i quali non sentirebbero più parlare di fede.

secondo ufficio della parola è dilettare - dicono i Retori e Cicerone con loro - col fascino della poesia, dell’ideale della bellezza - è un incanto - bambino I Comunione - vecchio cadente - Madre - Contadino - Mullè - pastore - navigante - Dante - Era già l’ora che volge il desio ai naviganti e intenerisce il core - poeta - Dante - il terribile ghibellino fuggiasco - per il soldato - i guerrieri - i capitani - il Carroccio - i Vespri Siciliani - Gino Capponi e Carlo V III – la campanella del missionario - Napoleone 1 -


V086P077

Commuove: - è la voce delle grandi gioje: - emozioni pubbliche - il fuoco, una inondazione, la guerra la campana di Galata - I Te Deum la città salvata, la patria liberata; Domestiche: S. Viatico - Pelizza - proficiscere, anima cristiana - In tuo adventu Angeli - Martiri - lascia la casa;

personali - quando a Messina: - piangi, tu non hai più madre!